Pioggia di chiarimenti Dove risulta carente la normativa, del tutto insufficienti le indicazioni fornite dall’Amministrazione Finanziaria, interviene il Ministero dell’Economia e delle Finanze. In risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-07599 in Commissione Finanze della Camera dei Deputati, il MEF tenta di… (segue) Source: Primo Piano
Ore 08:30 – Comunicazioni Obbligatorie, pubblicata la Nota relativa al IV trimestre 2021
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali È online la Nota trimestrale relativa al IV trimestre 2021, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Nota descrive le attivazioni, le trasformazioni a tempo indeterminato e le cessazioni dei rapporti di lavoro… (segue) Source: News 24
Ore 10:00 – Produzione industriale: gennaio 2021
ISTAT A partire da questo mese cambia la metodologia di calcolo degli indici della produzione industriale, passando al cosiddetto indice concatenato, in linea con le migliori pratiche raccomandate a livello internazionale. Maggiori informazioni in proposito sono contenute nella nota infomativa allegata a… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana: febbraio 2022
ISTAT Ai preesistenti fattori di rischio al ribasso che caratterizzavano la congiuntura mondiale si è aggiunta la crisi geopolitica internazionale che ha innescato un’ulteriore accelerazione dei prezzi delle commodity energetiche e alimentari, giunti a livelli eccezionalmente elevati. In Italia, la… (segue) Source: News 24
Ore 11:35 – Riconoscimento facciale: il Garante privacy sanziona Clearview per 20 milioni di euro. Vietato l’uso dei dati biometrici e il monitoraggio degli italiani
GPDP Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto una sanzione di 20 milioni di euro alla società americana Clearview AI, per aver messo in atto un vero e proprio monitoraggio biometrico anche di persone che si trovano nel territorio italiano. La Società – che dichiara di possedere un… (segue) Source: News 24
Ore 14:30 – Campagne RED, Solleciti, INV CIV: scadenza prorogata a marzo 2022
INPS Per agevolare l’adempimento dichiarativo, con il messaggio 8 marzo 2022, n. 1083, l’INPS comunica che il termine di conclusione delle campagne RED ITALIA ordinaria 2021 e Solleciti 2020 e INV CIV ordinaria 2020, inizialmente previsto per il 28 febbraio 2022, è prorogato al 21 marzo 2022. Fino a… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Pensione anticipata: 64 anni di età e 38 di contributi entro il 2022
La legge di bilancio 2022 riconosce il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni. La norma coordina, inoltre, la previgente disciplina della pensione “Quota 100”, applicabile… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale a oltre 230 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 33,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE
MEF Salgono a oltre 230 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 33,2 miliardi di euro, su 4.701 richieste… (segue) Source: News 24
Ore 18:00 – 5 per mille. Da oggi via alle domande per Onlus e associazioni sportive dilettantistiche
Agenzia delle Entrate Via libera alle iscrizioni al 5 per mille. Da oggi e fino al prossimo 11 aprile, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono fare domanda per accedere al contributo. Non hanno bisogno di ripresentare l’istanza le organizzazioni non lucrative già presenti nell’elenco permanente delle… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Unioni civili: nuove istruzioni su permessi legge 104 e congedi
INPS L’Istituto, con la circolare INPS 27 febbraio 2017, n. 38, ha indicato le istruzioni operative per la concessione dei permessi di cui alla legge 104/1992 e del congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del d.lgs. 151/2001 in favore del lavoratore dipendente del settore privato, parte… (segue) Source: News 24