MEF Il 1° marzo l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) ha diffuso i dati del PIL (Prodotto interno lordo) e dell’indebitamento delle Amministrazioni Pubbliche del quadriennio 2018-2021 e ha certificato che nel 2021 il prodotto interno lordo ai prezzi di mercato è aumentato del 7,5%. Rispetto al… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Entrate tributarie: nel mese di gennaio 2022 gettito pari a 41,2 miliardi
MEF Nel mese di gennaio 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 41.261 milioni di euro, con un incremento di 4.753 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno 2021 (+13,0%). Le imposte dirette segnano una variazione in aumento del… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Aperti i termini per le domande di accesso al Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale
MITE A tale scopo è pubblicato il decreto direttoriale di aiuti alle imprese per i costi delle emissioni indirette sostenuti nel 2020 unitamente agli altri allegati utili. (https://www.mite.gov.it/pagina/fondo-la-transizione-energetica-nel-settore-industriale-documentazione-tecnica) Il decreto definisce… (segue) Source: News 24
Ore 16:11 – Codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Fine fase transitoria. Aggiornamento codici all’interno del flusso Uniemens
INPS Con la circolare n. 170 del 12 novembre 2021 è stata data attuazione all’articolo 16-quater del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (c.d. Decreto Semplificazioni), con cui è stato istituito il codice alfanumerico unico dei… (segue) Source: News 24
Secondo Bonomi la crescita dell'Italia è a rischio
La guerra che sta interessando il territorio europeo rappresenta un duro colpo che rallenta la ripresa economica del nostro Paese. Il concetto è stato espresso dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, il quale, aggiunge che l’aumento dei prezzi energetici potrebbe introdurre la possibilità… (segue) Source: News 24
Il prezzo della verità
Sono 4,4 miliardi di euro. A tanto ammonta il buco accertato, almeno fino a oggi, causato dalle procedure di cessione del credito e sconto sul corrispettivo. Del monte frodi, la quasi totalità è riconducibile al bonus facciate, il 46 per cento, e all’ecobonus ordinario, il 34 per cento. Solo la… (segue) Source: Primo Piano
Ore 14:00 – Riunione del Comitato di sicurezza finanziaria: aggiornamento sulle sanzioni alla Russia
Il Comitato di sicurezza finanziaria, incardinato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, si è formalmente riunito nella giornata di ieri per un aggiornamento tra le Autorità circa le misure adottate per dare attuazione alle sanzioni di carattere finanziario disposte con i regolamenti… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – Guerra e volti dei bambini: monito del Garante a media e social. I minori rischiano una esposizione mediatica senza fine
GPDP Basta con i volti disperati dei bambini in televisione, sui giornali e sui social network. Evitiamo di portare, almeno i più piccoli, in guerra una seconda volta, nella dimensione digitale”. E’ il monito che il Garante per la protezione dei dati personali rivolge ai media, alle grandi piattaforme… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – PNRR e transizione digitale
ISTAT Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede una linea di investimento dedicata alla Transizione Digitale e, in particolare, alla componente dati e all’interoperabilità tra le basi informative delle pubbliche amministrazioni, denominata Piattaforma Digitale Nazionale Dati… (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Garante: pubblicato il Registro dei codici di condotta
GPDP Il Garante ha pubblicato il Registro dei codici di condotta, adempimento previsto dall’art. 40 paragrafo 6 del Regolamento (UE) 2016/679, ai sensi del quale ogni Autorità garante che approva un codice di condotta deve registrarlo e pubblicarlo. I codici di condotta rappresentano strumenti di grande… (segue) Source: News 24