MEF Salgono a oltre 227 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 32,9 miliardi di euro, su 4.581 richieste… (segue) Source: News 24
Ore 15:15 – Disturbi muscoloscheletrici, ripercussioni in lavoratori con sclerosi multipla e correlazione con i rischi psicosociali: due pubblicazioni Inail per Eu-Osha
INAIL Quanto possono impattare i disturbi muscoloscheletrici (Dms) sulla salute dei lavoratori con sclerosi multipla (Sm) e con la loro attività lavorativa? E in che modo i rischi di natura psicosociale possono incidere nell’insorgenza di patologie di tipo muscolare? Rispondono a queste domande due… (segue) Source: News 24
Difesa: firmato l’accordo attuativo tra lo Stato Maggiore della Difesa e l’INPS nel settore delle reti di comunicazione
INPS Con la recente firma dell’Accordo Attuativo tra lo Stato Maggiore Difesa e l’INPS, entra nel vivo la collaborazione per l’estensione ed il potenziamento della Rete Interforze in Fibra Ottica Nazionale (RIFON), di proprietà del Dicastero. Il progetto è maturato sulla scorta del Protocollo d’Intesa… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Unatras:"incontro con il governo senza soluzioni concrete, prosegue la trattativa a oltranza"
Confcommercio “L’incontro di oggi (22 febbraio, ndr) al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, presieduto dalla viceministra Bellanova, si è concluso senza aver ancora prodotto i risultati tangibili che Unatras e gli autotrasportatori che autonomamente hanno deciso di attuare azioni di… (segue) Source: News 24
Ore 18:00 – Milano-Cortina 2026: commissariate otto opere, nominato Commissario Straordinario l’AD Sant’Andrea
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Per accelerare l’attuazione delle opere per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono stati individuati otto interventi infrastrutturali per i quali, data la particolare difficoltà esecutiva e la complessità delle procedure tecnico-amministrative, è… (segue) Source: News 24
Ore 18:30 – Pnrr: raggiunti tutti gli obiettivi del 2021, alcuni cantieri ferroviari sono già partiti
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Tutti gli obiettivi per il 2021 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) riferiti agli investimenti e alle riforme sono stati raggiunti e per quelli del 2022 “non si prevedono particolari criticità”. Anzi, due riforme sono state anticipate e realizzate lo scorso anno. Il Ministro delle… (segue) […]
Ore 18:45 – Brunetta: “Le pratiche burocratiche saranno tracciabili”
Ministro per la Pubblica Amministrazione “Nel 2022 100mila persone saranno assunte nella Pubblica amministrazione e miglioreranno la nostra Pa, rendendola più giovane, gentile e preparata. Presto ci sarà più trasparenza. Possibile che oggi possiamo tracciare un pacco che ordiniamo online, ma non riusciamo a sapere a che punto è una… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Osservatorio Polo unico di tutela della malattia
INPS Nel secondo semestre dell’anno 2021 sono arrivati complessivamente 12,8 milioni di certificati, di cui il 78,2% dal settore privato, con un incremento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2020 pari a +18,5%. I certificati di malattia del terzo trimestre 2021, rispetto all’analogo dato del… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Inps: precisazioni sull’Assegno Unico
INPS A partire dal mese di marzo, in attuazione della normativa relativa all’Assegno Unico, cesseranno le prestazioni attualmente erogate in busta paga o con la pensione per il nucleo familiare e le detrazioni fiscali relative. L’Assegno Unico, infatti, sostituisce tutte le altre prestazioni e sarà… (segue) Source: News 24
Ore 18:00 – Confcommercio su inflazione: situazione complessa
Confcommercio L’inflazione che a gennaio sfiora il 5% delinea una situazione che non si risolverà a breve e con cui famiglie e imprese sono obbligate a confrontarsi. Così l’Ufficio Studi di Confcommercio in una nota sui dati diffusi oggi dall’Istat. La causa principale è l’aumento degli energetici con… (segue) Source: News 24