Agenzia delle Entrate La procedura di controllo consente di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli. Dal 1… (segue) Source: News 24
Stop alla proroga Covid per l’approvazione dei bilanci
La disposizione dell’articolo 106, comma 1, del D.L. 18/2020 non è stata oggetto di proroga L’articolo 106, comma 1, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, aveva previsto per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2020, in deroga alle previsioni degli articoli 2364, secondo comma, e 2478-bis del codice civile, nonché alle diverse disposizioni […]
Ore 08:30 – Produzione industriale: a dicembre 2021 l'indice diminuisce dell'1,0% su novembre e aumenta del 4,4% su base annua
ISTAT A dicembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione cresce dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Formazione, aggiornato il protocollo MEF-CNDCEC
Comunicato stampa dell’8.02.2022 – CNDCEC In seguito all’adozione da parte del Ragioniere generale dello Stato del programma di formazione 2022 dei revisori legali, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e n. 2 del protocollo d’intesa tra il MEF e il CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti… (segue) Source: News […]
Ore 10:45 – Precompilata: commercialisti, bene trasmissione telematica dei dati semestrale
CNDCEC “La conferma anche per il 2022 della periodicità semestrale della trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie, già prevista per l’anno 2021, è una scelta di buon senso, che accoglie una richiesta da noi avanzata nelle scorse settimane e scongiura il rischio di un… (segue) Source: News 24
Ore 11.20 – Comunicare con l’INPS tramite la PEC: tutti i vantaggi
INPS Per inviare e ricevere comunicazioni ufficiali dall’INPS è possibile utilizzare la posta elettronica certificata (PEC) al posto delle raccomandate A/R in formato cartaceo. Questo strumento digitale offre diversi vantaggi: riduzione dei tempi di attesa nella ricezione delle comunicazioni; riduzione… (segue) Source: News 24
Ore 15:10 – Comunicazione di variazione della condizione occupazionale ai fini del Reddito di cittadinanza
Messaggio INPS n. 625 L’articolo 1, comma 74, lettera b), n. 2, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021, ha modificato l’articolo 3, comma 9, del decreto-legge 29 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo… (segue) Source: […]
Ore 17:00 – Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale a oltre 225 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 32,6 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE
MEF Salgono a oltre 225 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 32,6 miliardi di euro, su 4.483 richieste… (segue) Source: News 24
Ore 17:45 – Pnrr: Mims in linea con gli obiettivi del Piano
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha raggiunto per il 2021 gli obiettivi di propria competenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), due relativi a investimenti e cinque relativi a riforme, ed è in linea con gli obiettivi previsti per il 2022. Il… […]
Ore 18:55 – Attenzione alle false comunicazioni su rimborsi fiscali e incongruenze Iva
Agenzia delle Entrate Sono tornate a circolare, negli ultimi giorni, false mail su rimborso fiscale e su presunte incoerenze circa le comunicazioni periodiche Iva. La raccomandazione, come sempre in questi casi, è di non aprire alcun allegato e di cestinare i messaggi. (segue) Source: News 24