INPS Da lunedì 31 gennaio 2022, il servizio di chat live INFO CIG sarà accessibile ai lavoratori residenti in tutta Italia. Si ricorda che il servizio di chat live consente, ai lavoratori destinatari di una prestazione di integrazione salariale a pagamento diretto, di attivare una conversazione via chat… (segue) Source: News 24
Ore 16:45 – Isa, approvati 175 modelli per la comunicazione dei dati. In un provvedimento le indicazioni per contribuenti e intermediari
Agenzia delle Entrate Disponibili da oggi, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, i 175 modelli per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa). I modelli, approvati con un provvedimento del Direttore dell’Agenzia, dovranno essere utilizzati dai contribuenti che nel 2021 hanno esercitato,… (segue) Source: News 24
Procedura di comunicazione dell’opzione per gli interventi senza visto: il comunicato di ieri annuncia l’intervento tecnico
Dal 4 febbraio aggiornato il canale per la comunicazione dell’opzione L’Agenzia delle entrate ha fornito nel corso del Telefisco del 27 gennaio scorso numerosi chiarimenti aventi ad oggetto i bonus edilizi. La maggior parte delle risposte era dall’esito scontato e non ha risolto i problemi che presentavano i maggiori dubbi interpretativi. Le stesse risposte che… […]
Basta!
Cari amici, la vicenda della commercialista torinese di 37 anni suicida al nono mese di gravidanza e secondo gli investigatori oberata dall’eccessiva mole di adempimenti fiscali non può che scuoterci nel profondo. Ed è inutile tentare di girarci intorno con vari psicologismi. Chi fa la nostra… (segue) Source: Primo Piano
Ore 11:00 – Trasparenza e condivisione negli appalti: rilascio applicativo MoCOA
INPS L’INPS, con il messaggio 27 gennaio 2022, n. 428, informa le imprese interessate che è disponibile un nuovo applicativo denominato Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti (MoCOA). Attraverso la ricostruzione della catena dei soggetti coinvolti nelle fasi di esecuzione di un contratto di… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Organismi sportivi: modalità di recupero dei contributi sospesi
INPS Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 ha previsto, per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche, la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e… (segue) Source: News 24
Ore 16:45 – INPS: Continuano nel 2022 le dismissioni del patrimonio immobiliare
INPS Prosegue nel 2022 il programma di dismissione immobiliare avviato negli anni scorsi dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Il 27 gennaio scorso Inps ha venduto a Roma, in Via Capuana-quartiere Montesacro, 43 immobili ad inquilini aventi diritto. L’operazione, condotta in conformità ai… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Adeguamento del Codice dei contratti per tenere conto dell’aumento dei prezzi dei materiali e 230 mln per sostegni al trasporto e ai servizi aggiuntivi Tpl
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Una importante revisione del meccanismo previsto dal Codice dei contratti pubblici per l’adeguamento dei prezzi di aggiudicazione ai costi dei materiali e per la determinazione dei prezzi posti a base degli appalti, risorse per assicurare la continuità dei servizi aggiuntivi nel trasporto pubblico… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Startup e PMI innovative: 2,5 miliardi per investimenti su digitale e green
MISE Il Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi di euro gli investimenti in startup e PMI innovative, al fine di favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e accompagnare i processi di transizione… (segue) Source: News 24
Ore 18:30 – Nuovo bonus mobilità per chi sceglie mezzi di trasporto green. Domande aperte dal 13 aprile e fino al 13 maggio 2022. In un provvedimento le regole per accedere all’agevolazione
Agenzia delle Entrate Pronte le regole per fruire del nuovo bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta previsto per chi ha sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni e ha rottamato un vecchio veicolo di categoria M1. Un Provvedimento firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia… (segue) Source: News 24