ISTAT La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 327 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito della rete Sistan. Le serie storiche, nella… (segue) Source: News 24
Ore 12:00 – Dichiarazione sostitutiva Unica (DSU): oltre due milioni di domande presentate ad oggi
INPS Al 23 gennaio 2022 sono state presentate 2.642.895 dichiarazioni sostitutive uniche necessarie per richiedere l’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) e ottenere prestazioni sociali agevolate; quasi il doppio dello stesso periodo dell’anno precedente. Attraverso i Caf sono state… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Fise Uniport entra in Conftrasporto
Confcommercio A partire da gennaio 2022 Fise Uniport, l’Unione nazionale imprese portuali, ha aderito a Conftrasporto, la Confederazione aderente a Confcommercio che raggruppa le associazioni di impresa del mondo dei servizi di trasporto e di logistica. Uniport allargherà in maniera significativa la platea di… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Trasporti e logistica, obiettivo cyber security
Confcommercio L’attacco informatico spaventa più del Covid. Per il l 57% degli intervistati nell’ambito di un sondaggio di Risk Barometer la principale minaccia del 2022 è infatti il “ransomware”, ovvero il cyberatacco che mira a impadronirsi dei dati del computer colpito per poi chiedere un riscatto. Si tratta… (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Ftalati: una famiglia di sostanze chimiche pericolose, molto diffuse ma poco conosciute
INAIL La loro presenza è stata individuata anche in ambiti non industriali, come ad esempio nell’uso di smalti per unghie, e questo ha permesso, in numerosi approfondimenti scientifici, di individuare una esposizione specifica delle estetiste, impegnate per molta parte del loro lavoro nella cura delle… (segue) Source: News 24
Ore 18:30 – L’effetto Covid sull’industria conciaria: in un anno le denunce di infortunio in calo del 43%
INAIL Gli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria denunciati all’Inail nel quinquennio 2016-2020 sono 2.757. Dopo l’aumento del 7,8% registrato nel 2017 rispetto al 2016, si rileva una sostanziale stabilità con la sola eccezione del 2020, in cui le denunce sono in forte diminuzione (-43,0%) rispetto… (segue) Source: News 24
L’incertezza del diritto
A questo punto non c’è da stupirsi se i ritardi si accumulano, progressivamente, offuscando qualsiasi previsione. La paura, l’incertezza, i tentennamenti che hanno caratterizzato i primi diciotto mesi di Superbonus e cessione del credito d’imposta hanno una matrice comune. Una normativa, all’origine… (segue) Source: Primo Piano
Cassa Integrazione per i settori del turismo: esenzione dal contributo addizionale
Il decreto-legge sostegni ter, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, approvato… (segue) Source: Primo Piano
Ore 11:30 – Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2022
INPS Dal 1° gennaio 2022 sono rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi. La circolare INPS 20… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Sanità, proroga incarichi ai pensionati: effetti pensionistici
INPS Il decreto Milleproroghe 2022, per fare fronte all’emergenza da Covid-19, ha esteso al 31 marzo 2022 gli incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, a dirigenti medici, veterinari, sanitari e al personale del ruolo sanitario del comparto Sanità e degli operatori… (segue) Source: News 24