Inail In questo periodo, e lo sarà anche nei mesi a venire, se ne vedono tanti nelle strade delle città, in un fervore di ristrutturazione e restauri favorito dalla concessione dei vari bonus, superbonus 110% e sconti in fattura. Parliamo dei ponteggi che coprono le facciate di case e palazzi, a cui il… (segue) Source: […]
Odissea fiscale
1° gennaio 2027. Almeno secondo le intenzioni il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza esaurisce la propria forza propulsiva, ogni operazione prevista dalla strategia di sviluppo viene compiutamente realizzata. Mario Draghi è ormai un nonno a disposizioni delle istituzioni repubblicane,… (segue) Source: Primo Piano
Il perimetro del limite delle compensazioni: i crediti esclusi
La legge di bilancio 2022 ha incrementato in misura permanente il limite a 2mln di euro Stante l’avvenuto incremento a 2 milioni di euro del limite dei crediti di imposta e dei contributi compensabili ai sensi dell’articolo 34, comma 1, primo periodo, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, è opportuno individuare le modalità di […]
Ore 12:30 – Prezzi al consumo (dati provvisori) – Dicembre 2021
ISTAT Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e del 3,9% su base annua (da +3,7% del mese precedente). In media, nel 2021 i prezzi al consumo… (segue) Source: News 24
L’Irap delle persone fisiche non sarà più un dilemma
La Legge n. 234 del 20 dicembre 2021, manovra finanziaria per l’esercizio finanziario 2022, mette la parola fine alla soggettività IRAP per le persone fisiche esercenti attività commerciali ed esercenti attività di arti e professioni. A decorrere dal periodo di imposta 2022 le persone fisiche… (segue) Source: Primo Piano
Ore 09:00 – 60 milioni per imprese del settore eventi
MISE Contributi a fondo perduto di 60 milioni di euro per le imprese del settore eventi – wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-catering) – duramente colpite dall’emergenza Covid. È quanto prevede il decreto del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che rende… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – Immobili della P.A: più semplice l’aggiornamento con la rilevazione in modalità continua
Mef La banca dati del Dipartimento del Tesoro cambia tecnologia. Entro il 28 febbraio le PA dovranno consolidare i dati riferiti al 31/12/2019 Modalità più semplici e dirette per l’aggiornamento del patrimonio immobiliare detenuto dalle Pubbliche Amministrazioni, con l’introduzione di un approccio di… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Indennità di disoccupazione DIS-COLL: nuove disposizioni
INPS La legge di bilancio 2022 ha apportato modifiche in materia di DIS-COLL, introducendo una diversa decorrenza del meccanismo di riduzione (cd. décalage) della prestazione, un ampliamento della durata e una diversa modalità di calcolo della stessa, il riconoscimento della contribuzione figurativa per… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Mise: Giorgetti designa i nuovi direttori generali
Mise Il ministro Giancarlo Giorgetti ha completato il processo di riorganizzazione del Ministero dello Sviluppo economico, avviato lo scorso 30 ottobre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo regolamento, indicando i nuovi direttori generali che avranno il compito di supportarlo nel compito… (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Risultati dell’emissione del nuovo BTP a 30 anni
Mef Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione della prima tranche del nuovo BTP a 30 anni. Il titolo ha scadenza 1° settembre 2052, godimento 12 gennaio 2022 e tasso annuo del 2,15%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione è fissato per il 12… (segue) Source: News 24