La Legge di Bilancio è definitiva, e con essa, tenendo in considerazione anche le novità già approvate in sede di conversione del cd. “collegato alla Finanziaria”, viene stabilito il nuovo calendario degli adempimenti fiscali. Un calendario che presenta diverse modifiche rispetto ai termini… (segue) Source: Primo Piano
ore 12.57 – Aggiornamento banche dati del Catasto terreni. Pubblicato in GU l’elenco dei Comuni interessati dalle variazioni colturali
Elenco dei Comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale eseguita sulla base del contenuto delle dichiarazioni presentate nell’anno 2017 agli organismi pagatori, riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli. In relazione a quanto… (segue) Source: News 24
ore 14.50 – Da oggi, un’app per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro
È disponibile da oggi l’app “Dimissioni Volontarie” messa a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Il nuovo strumento, per comunicare in sicurezza e rapidità da tablet e smartphone, si… (segue) Source: News 24
ore 17.58 – Nel 2017 fabbisogno del settore statale a 53,2 miliardi di euro
Nel mese di dicembre avanzo di 14,9 miliardi di euro Sulla base dei dati preliminari del mese di dicembre, il fabbisogno del settore statale nel 2017 si attesta sui 53.200 milioni, con un aumento di circa 5.400 milioni rispetto al 2016. Al risultato dell’anno ha contribuito il buon andamento del gettito fiscale che ha beneficiato, […]
Il nuovo scudo anche per i ‘falsi residenti’
Il D.L. 16.10.2017, n. 148 (c.d. “Collegato fiscale alla legge di Bilancio 2018”) è definitivamente stato convertito con Legge del 4.12.2017, n. 172, in Gazz. Uff. n. 284 del 5.12.2017, in vigore dal 6.12.2017. In sede di conversione è stato inserito il nuovo articolo 5-septies relativo a… (segue) Source: Primo Piano
Circolare settimanale n. 49 del 30.12.2017
– Impatriati reddito ridotto dal 2017 – Bonus lavori. Le novità della Legge di Bilancio 2018 – La notifica fiscale nell’ipotesi di “irreperibilità assoluta” del destinatario – Iperammortamento: Costo agevolabile e perizia giurata – Vendita a rate dell’immobile – Sabatini-Ter. Le novità della Legge… (segue) Source: Primo Piano
Tax free shopping: la fatturazione elettronica slitta al 1° settembre 2018
Il testo definitivo della legge di Bilancio 2018 ha postergato al 1° settembre 2018 l’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico per il tax free shopping. A partire da tale data, dunque, tutte le operazioni rientranti nella categoria citata dovranno necessariamente essere eseguite… (segue) Source: Primo Piano
Manovra 2018: le novità in materia di pagamenti dalla P.A.
La Legge di Bilancio 2018 prevede l’introduzione di disposizioni più stringenti sul fronte dei pagamenti ai fornitori della Pubblica Amministrazione. Le citate disposizioni, di fatto, si risolveranno in un aumento dei controlli preliminari che le amministrazioni pubbliche e le società a prevalente… (segue) Source: Primo Piano
Il 2 gennaio si riparte col Fisco
Anno nuovo vita nuova? Si, ma non per il Fisco. Il 2 gennaio si rientra a lavoro dopo la pausa natalizia e ad aspettarci ci sono le scadenze fiscali. Slittano alla predetta data, infatti, tutte le scadenza che cadono il 30 e il 31 dicembre e ciò in quanto essendo rispettivamente sabato domenica, si… (segue) […]
Tg3 Giorno- Dott. A. Gigliotti – "Legge di Bilancio 2018: le novità in arrivo" – 29.12.2017
Tg3 Giorno – 29.12.2017 (segue) Source: Primo Piano