Fiscal News n. 105 – 2020 Al fine di incentivare le attività di ricerca e sviluppo per fronteggiare l’emergenza derivante dalla diffusione del Covid-19, l’art.38, comma 4, del D.L.n.34/2020 ha incluso fra le spese relative ai contratti di ricerca extra muros agevolabili anche quelle relative a contratti stipulati con start… (segue) Source: Primo Piano
Ore 16:08 – Rischi per la salute pubblica: rafforzare preparazione e gestione delle crisi nell’UE
La pandemia di COVID-19 ha dimostrato che cooperazione e coordinamento tra i paesi dell’UE sono indispensabili per affrontare le crisi. Per contrastare efficacemente eventuali nuove minacce sanitarie transfrontaliere, occorre rafforzare la capacità di risposta dell’UE nelle situazioni… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – NIDI E SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA. STATO DELL’ARTE, CRITICITÀ E SVILUPPI DEL SISTEMA EDUCATIVO INTEGRATO 0-6
ISTAT Si è chiuso da poco l’evento on line di presentazione del Rapporto “Nidi e servizi educativi per l’infanzia, stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato”, frutto dell’accordo di collaborazione triennale stipulato a fine 2018 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri –… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Nel nuovo numero di Dati Inail un approfondimento sulle rendite di inabilità permanente
INAIL Nell’ultimo decennio il numero delle rendite di inabilità permanente, costituite dall’Inail in favore di tutti i lavoratori assicurati che hanno subito un infortunio o una malattia professionale, è cresciuto dell’1,4% all’anno, passando dalle 12.860 del 2009 alle 14.615 del 2018. Mentre le nuove… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria sui prestiti salgono a 266 miliardi, oltre 570.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI. Sace concede garanzie per 540 milioni, 61 le richieste
MEF Comunicato Stampa N° 128 del 10/06/2020 Si stabilizzano su volumi elevati, 2,5 milioni per un valore di 266 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 570.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le […]
Ore 11:08 – Covid-19: l’andamento dei rapporti di lavoro in somministrazione
Anpal Un nuovo approfondimento sull’emergenza Covid-19 e le ricadute sul mercato del lavoro è disponibile da oggi online. La nota analizza i rapporti di lavoro in somministrazione e le reazioni della domanda di lavoro fino al 30 aprile 2020, ricorrendo all’archivio delle comunicazioni obbligatorie. In… (segue) Source: News 24
Ore 9:00 – Nel nuovo numero di Dati Inail un approfondimento sulle rendite di inabilità permanente
Inail Nell’ultimo decennio il numero delle rendite di inabilità permanente, costituite dall’Inail in favore di tutti i lavoratori assicurati che hanno subito un infortunio o una malattia professionale, è cresciuto dell’1,4% all’anno, passando dalle 12.860 del 2009 alle 14.615 del 2018. Mentre le nuove… (segue) Source: News 24
Ore 8:40 – Dl Liquidità: 503.660 le domande al Fondo di Garanzia per finanziamenti fino a 25mila euro garantiti al 100%
MISE Sono 503.660 per un importo di euro 10.270.680.798,53 le domande pervenute al Fondo di Garanzia, per finanziamenti fino a 25mila euro garantiti al 100%, nel periodo dal 17 marzo all’8 giugno 2020. Lo comunicano il Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale, che sottolineano come… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Ulteriori informazioni Reddito Ultima Istanza mese di aprile
CNPADC E’ online nell’area riservata il servizio RUI con cui gli iscritti interessati all’indennità di € 600 per il mese di aprile (prevista dall’art. 44 del D.L. 18/2020, così come modificato dall’art. 78 del Decreto 34/2020 per i professionisti in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19) devono… (segue) Source: News 24
Vendite online su piattaforme digitali
Fiscal News n. 104 – 2020 Con la Circolare n. 13/E del 1° giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all’articolo 13, comma 1, del DL Crescita n. 34/2019, che ha introdotto l’obbligo per le piattaforme digitali di comunicare i dati relativi alle vendite a distanza. (segue) Source: Primo Piano