Inps Con la circolare INPS 12 marzo 2020, n. 37 e la circolare INPS 9 aprile 2020, n. 52, l’Istituto ha fornito le istruzioni relative alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con il messaggio 28 aprile 2020, n. 1789 vengono… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI
comunicato Istat Alla fine di marzo 2020 i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (22 contratti) riguardano il 19,6% dei dipendenti – circa 2,4 milioni – e un monte retributivo pari al 20,1% del totale. Nel corso del primo trimestre 2020 sono stati recepiti tre accordi – società e consorzi… (segue) Source: […]
Ore 9:00 – ATTIVITÀ CONOSCITIVA PRELIMINARE ALL'ESAME DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2020
Istat In questa audizione l’Istat intende fornire un contributo informativo e di analisi ai lavori delle Commissioni bilancio di Camera e Senato riunite nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2020, la cui predisposizione avviene in un contesto… (segue) Source: News 24
Ore 8:50 – Covid-19: misure adottate dall'Istituto, prodotti informativi e prodotti di ricerca
Inail L’Inail ha adottato una serie di misure per adeguarsi alle disposizioni emanate per il contenimento dell’emergenza, consultabili alla pagina “Covid-19: misure adottate dall’Istituto”. Inoltre sono stati realizzati una serie di prodotti multimediali a carattere informativo, visionabili nella pagina… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – COVID-19: Ritornare al posto di lavoro, la guida EU-OSHA
Ministero del Lavoro Come garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori quando tornano sul posto di lavoro? Questa è la domanda che si pongono molti datori di lavoro per un ritorno progressivo al lavoro dopo l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Una prima risposta arriva dall’Agenzia europea per la sicurezza e la… (segue) Source: News 24
Analisi degli impatti da Covid-19 sulle imprese
Fiscal News n. 76 – 2020 Uno dei principali compiti che sono chiamati a svolgere sindaci e revisori in questo periodo è cercare di stimare l’impatto che la situazione in atto ha avuto sulle società. Il presente contributo ha l’obiettivo di fornire una check-list immediata di verifiche da compiere per accertarsi sullo strato… (segue) Source: […]
Relazione Bankitalia: Decreto Liquidità ampiamente da rivedere
All’indomani della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del DL 08/04/2020, n. 23 (alias, Decreto Liquidità), sono piovute sul governo una serie di critiche da parte degli addetti ai lavori. Primi fra tutti, i commercialisti avevano subito rappresentato come la norma non potesse affatto perseguire… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:22 – Commercialisti, una Scuola di competenza per dirigenti di categoria
CNDCEC Una proposta formativa gratuita in modalità e-learning per dotare i rappresentanti attuali e futuri della categoria di tutti gli strumenti necessari e utili per svolgere al meglio il loro mandato. Nasce con queste finalità il corso di formazione dei dirigenti di categoria promosso dal Consiglio… (segue) Source: News 24
Ore 16:20 – Bonus 600 euro: aggiornamento
Comunicato Cassa Forense Cassa Forense ha già liquidato n. 102.133 domande di accesso al “reddito di ultima istanza” anticipando, per conto dello Stato, ben 61.279.800 euro. A questi, si aggiungeranno, entro i primi di maggio, altri 3.000 pagamenti circa, ad esaurimento del budget disponibile. Nonostante ciò, le domande di… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – Fintech, banche: Spunta, blockchain di settore è in produzione
Comunicato ABI Le banche che operano in Italia possono contare su di una blockchain di settore per la rendicontazione dei conti reciproci. Spunta Banca DLT, il progetto promosso dall’ABI e coordinato da ABI Lab, ha infatti completato con successo i test tecnici ed è in produzione per la prima sezione di banche che… (segue) Source: […]