Autore: pandorahldadmin

Controlli fiscali 2025, fatture d’acquisto nel mirino

Agenzia delle Entrate: controlli su fatture e costi sospetti. Focus su costi gestione, ISA e crediti IVA anomali Il Fisco punta la lente di ingrandimento sulle fatture di acquisto. L’Agenzia delle Entrate presterà particolare attenzione alle descrizioni degli acquisti di beni o servizi nelle fatture elettroniche di contribuenti di medie e piccole dimensioni. Se un […]

Precompilata 2025 disponibile da oggi sul sito dell’Agenzia delle Entrate: tutte le novità

Dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata, con importanti novità Parte ufficialmente la Precompilata 2025. Per la stagione dichiarativa in corso, sono stati trasmessi circa 1,3 miliardi di informazioni da enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. Questi dati sono disponibili […]

Ore 10:00 – Cdm, al vaglio un decreto 1° maggio

Alla vigilia del 1° maggio, il Consiglio dei Ministri si concentra su un “decreto 1° maggio” per incentivare la sicurezza sul lavoro, con uno stanziamento di 1 miliardo di euro. Potrebbero essere tre le principali linee di intervento: estensione della tutela INAIL per studenti e docenti contro gli… (segue) Source: News 24

Ore 16:00 – Precompilata 2025, è adesso possibile visualizzare la dichiarazione. Da giovedì 15 maggio si parte con l’invio

Agenzia delle Entrate Le dichiarazioni precompilate 2025 sono online. Sul sito delle Entrate sono ora disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia o inviati da enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. Le informazioni trasmesse per la stagione… (segue) Source: News 24

Diritto di superficie, per la costituzione a titolo originario nuova fattispecie reddituale

Dal 2024 escluse la rivalutazione e l’imposizione sostitutiva A decorrere dal 1° gennaio 2024 i corrispettivi percepiti in relazione alla costituzione del diritto di superficie a titolo originario rappresentano redditi diversi per il contribuente, indipendentemente dalla tipologia di bene, dal periodo di possesso e dalle modalità di acquisizione del bene.… (segue) Source: Primo Piano