I tre testi unici relativi alle sanzioni tributarie, amministrative e penali, ai tributi erariali minori e alla giustizia tributaria, fanno ulteriori passi. Il riordino delle disposizioni relative al sistema nazionale della riscossione incassa il secondo parere definitivo. Il Consiglio Ministri del… (segue) Source: News 24
Ore 09:14 – Mimit, 3 milioni di euro per favorire l'accesso alla nuova tutela europea dei prodotti IGP non agroalimentari: pubblicato il bando
MIMIT È stato pubblicato sul portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il decreto direttoriale che stabilisce i requisiti, le spese ammissibili, l’entità e le modalità di erogazione del contributo destinato alle associazioni di produttori per le spese di consulenza tecnica sostenute per la… (segue) Source: News 24
Decadenza agevolazioni ZES: nuovo codice tributo per versamento F24
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.38/E pubblicata ieri, 22 luglio 2024, ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per decadenza delle agevolazioni fiscali a favore delle imprese che avviano una nuova attività economica nelle Zone economiche… (segue) Source: Primo Piano
Ore 09:25 – Payback per dispositivi medici: la Corte si pronuncia con due sentenze
Comunicato stampa Corte Costituzionale – sentenze nn. 139 e 140 Le due sentenze della Corte (n. 139 e n. 140) hanno ad oggetto il meccanismo del payback, che è regolato da diverse norme di legge. La disciplina principale è contenuta nell’art. 9-ter del decreto legge n. 78 del 2015. Le disposizioni di questo articolo stabiliscono […]
Ore 17:47 – Frontalieri, ok accordo Mef-sindacati
Notizia MEF del 23.07.2024 Si è svolto oggi al Mef l’incontro risolutivo con le organizzazioni sindacali in materia di frontalieri e telelavoro. Presenti alla riunione il ministro Giancarlo Giorgetti e, tra gli altri, Giuseppe Augurusa (Cgil Frontalieri), Rossella Marinoni (Cgil Nazionale), Marco Contessa (Cisl Frontalieri),… (segue) Source: News 24
Ore 14:13 – Inps, pensioni: 376.919 nel I semestre 2024. 832.900 nel 2023
I nuovi dati dell’Osservatorio sui flussi di pensionamento Il totale delle pensioni con decorrenza nel 2023 è di 832.900, per un importo medio mensile alla decorrenza di 1.201 euro. Quelle con decorrenza nel primo semestre 2024 sono state 376.919, per un importo medio di 1.197 euro. Tali valori si riferiscono alle pensioni di vecchiaia, agli […]
Ore 14:22 – Via libera al contratto-tipo di prestazione energetica per gli edifici pubblici
MEF – Comunicato stampa n. 91 del 23 luglio 2024 Il Ministero dell’economia e delle finanze, ANAC ed ENEA hanno approvato il contratto-tipo di prestazione energetica, una guida per la Pubblica amministrazione impegnata a realizzare interventi di efficientamento energetico dei propri edifici. In coerenza con il nuovo codice degli appalti e le… (segue) Source: News […]
Ore 14:45 – Nuova Sabatini Capitalizzazione. Termini e modalità presentazione domande per concessione ed erogazione contributi
MIMIT – Circolare direttoriale 22 luglio 2024 n. 1115 La circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, integra e modifica la circolare n. 410823, del 6 dicembre 2022 a seguito dell’entrata in vigore, il 20 aprile 2024, del decreto interministeriale 19 gennaio 2024, n. 43 , recante il Regolamento per il sostegno alla capitalizzazione delle […]
Ore 12:17 – Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento 2024
Circolare INPS n. 83 del 22.07.2024 Con la circolare 81 dell’11 luglio 2024 sono state comunicate, ai fini dei versamenti dei contributi integrativi volontari per l’anno 2024, le retribuzioni medie giornaliere valide per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari. Di conseguenza, gli importi giornalieri per il calcolo delle… (segue) Source: News 24
Ore 17:15 – Tris di risoluzioni nel pomeriggio di oggi dal Fisco
Agenzia delle Entrate – Risoluzioni nn. 36, 37 e 38 del 22 luglio 2024 Con la Risoluzione n. 36 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), dell’imposta sostitutiva sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario. Con la Risoluzione n. 37 l’Agenzia fornisce […]