Autore: pandorahldadmin

Come accedere al credito imposta transizione 5.0

Corsa ad ostacoli per l’accesso al credito d’imposta transizione 5.0. La procedura per l’accesso all’agevolazione è articolata in più fasi, in ciascuna delle quali l’impresa è tenuta alla trasmissione per via telematica di comunicazioni, sottoscritte dal legale rappresentante dell’impresa,… (segue) Source: Primo Piano

Ore 08:00 – ZES unica: l'Agenzia pubblica nuove FAQ il giorno prima della scadenza

FAQ Agenzia delle Entrate dell’11 luglio 2024 Una società può presentare più progetti di investimento, tenuto conto però dei requisiti generali, e cioè deve trattarsi di investimenti agevolabili realizzati dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. Le modalità di… (segue) Source: […]

Ore 16:28 – Bankitalia: pubblicato il bollettino economico

Bollettino economico n. 3/2024 – Banca d’Italia Migliorano le prospettive per l’economia mondiale ma permangono rischi. L’economia globale ha continuato a migliorare in primavera, ancora trainata dai servizi, ma con segnali di rafforzamento anche nella manifattura. Negli Stati Uniti prosegue la crescita dei consumi; in Cina si espande l’attività… (segue) Source: News 24

Tax credit R&S: ulteriori chiarimenti Mimit

Modello certificazione inviato prima del 4/07/2024: controllo con linee guida e nuovo invio I certificatori che hanno firmato l’apposito modello di certificazione in data antecedente alla data di pubblicazione delle linee guida del Mimit (4 luglio 2024) sono invitati ad accedere alla piattaforma di rilascio delle certificazioni effettuare il download del documento, procedere alla sua […]

Ore 17:44 – Irpef, 8 per mille: pubblicati i dati sulle scelte dei contribuenti e sugli importi erogati nel 2024

Comunicato stampa MEF n. 87 dell’11 luglio 2024 Sono stati pubblicati, sul sito del Dipartimento delle Finanze, i dati relativi alle scelte dei contribuenti e agli importi erogati dell’otto per mille dell’Irpef nell’anno 2024, riferiti all’anno di imposta 2020. Disponibili anche i dati provvisori delle scelte relative agli anni di imposta 2021 e… (segue) Source: […]