Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 35 dell’11 luglio 2024 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito delle attività di controllo, di conciliazione giudiziale e della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta, in relazione alla registrazione di atti. (segue) Source: News 24
Ore 17:44 – Irpef, 8 per mille: pubblicati i dati sulle scelte dei contribuenti e sugli importi erogati nel 2024
Comunicato stampa MEF n. 87 dell’11 luglio 2024 Sono stati pubblicati, sul sito del Dipartimento delle Finanze, i dati relativi alle scelte dei contribuenti e agli importi erogati dell’otto per mille dell’Irpef nell’anno 2024, riferiti all’anno di imposta 2020. Disponibili anche i dati provvisori delle scelte relative agli anni di imposta 2021 e… (segue) Source: […]
Ore 17:52 – A Inps la certificazione della parità di genere
MLPS Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone apprende con soddisfazione del conseguimento da parte dell’Inps della certificazione della parità di genere. Un traguardo che ha un significato importante, coerente con l’azione complessiva del Ministero per la promozione… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Al via la prima edizione della “Saper(e)Consumare Debate league” rivolta agli istituti scolatici
MIMIT Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del progetto di educazione al consumo sostenibile e responsabile rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado denominato “Saper(e)Consumare”, promuove la prima edizione di “Saper(e)Consumare Debate league”, il torneo a premi… (segue) Source: News 24
Ore 17:50 – Giorgetti: federalismo fiscale migliora autonomia tributaria dei comuni
Riflessione anche sui premi assicurativi rc auto Rafforzare la responsabilità degli amministratori locali nei confronti degli elettori-contribuenti; diversificare le modalità di offerta pubblica di servizi; superare la “finanza derivata” tagliando i trasferimenti statali basati sulla spesa storica. Questi gli obiettivi della legge delega n. 42 del… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Credito d'imposta R&S, Innovazione, design e ideazione estetica
Precisazioni per i certificatori I certificatori che hanno firmato l’apposito modello di certificazione in data antecedente alla data di pubblicazione delle linee guida (4 luglio 2024) sono invitati ad accedere alla piattaforma di rilascio delle certificazioni, effettuare il download del documento, procedere alla sua firma e… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Superbonus: si applica anche con fatturazione errata
Risposta Agenzia delle Entrate n. 146 del 9 luglio 2024 In materia di “Superbonus”, relativamente allo sconto in fattura, nel caso di errata fatturazione nel dicembre 2023, qualora le note di debito corrette siano state inviate al SdI e, quindi “emesse”, nel marzo 2024 (ben oltre il termine di 12 giorni che consentono di dare […]
Ore 17:59 – Permessi di costruire: I trimestre 2024
ISTAT Nel primo trimestre 2024, per il comparto residenziale, si osserva una crescita congiunturale consistente, che porta, sia il numero di abitazioni sia la superficie utile abitabile, ai livelli più elevati degli ultimi sette trimestri. La superficie non residenziale, invece, continua ad essere… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Carta dedicata a te: pubblicate le indicazioni operative
Messaggio INPS n. 2575 del 10 luglio 2024 Con il Messaggio n. 2575 pubblicato poco fa dall’Inps si rendono note le indicazioni operative per la Carta dedicata a te 2024. (segue) Source: News 24
Superbonus: misura agevolativa applicabile in caso di errata fatturazione
I chiarimenti del Fisco nella Risposta n. 146 In materia di “Superbonus”, relativamente allo sconto in fattura, nel caso di errata fatturazione nel dicembre 2023, qualora le note di debito corrette siano state inviate al SdI e, quindi “emesse”, nel marzo 2024 (ben oltre il termine di 12 giorni che consentono di dare legittima rilevanza […]