Il legislatore Iva, con l’intento di adeguare le disposizioni nazionali a quelle unionali, ha in passato modificato l’art. 26 del D.P.R. n. 633/1972. Sulla base del testo normativo allora formulato, che avrebbe dovuto entrare in vigore con decorrenza dal 1° gennaio 2017, il cedente o prestatore… (segue) Source: Primo Piano
Sanzioni INTRA 2018
Fiscal News n. 64 – 2018 In seguito alle novità previste con riferimento all’obbligo di invio dei Modelli Intra, con decorrenza 1° gennaio 2018, in questa fiscal si esaminano gli aspetti sanzionatori legati alla violazione del predetto adempimento alla luce delle novità previste. L’obbligo di presentazione degli elenchi… (segue) Source: Primo Piano
Assegni non trasferibili: sanzioni antiriciclaggio a rischio ingiustizia
Assegni circolari, bancari e postali oltre i mille euro devono riportare la clausola non trasferibile, pena sanzioni salatissime. Oltre, quindi, a data e luogo di emissione, indicazione del beneficiario, importo e firma, occorre sempre apporre la clausola “non trasferibile” (semmai anche a penna se… (segue) Source: Primo Piano
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 20.02.2018
“Assegni non trasferibili: sanzioni da terzo mondo” Assegni circolari, bancari e postali oltre i mille euro devono riportare la clausola non trasferibile, pena sanzioni salatissime. – (segue) Source: Primo Piano
ore 11.59 – Padoan presenta in Parlamento la Relazione sugli indicatori di benessere. Migliora il reddito disponibile, si riduce la disuguaglianza.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha trasmesso al Parlamento la prima Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile. Come previsto dalla legge n. 163/2016 di riforma della contabilità pubblica, in tale Relazione va evidenziata l’evoluzione degli indicatori di… (segue) Source: News 24
Iperammortamento: la sostituzione del bene
Con il consueto incontro con la stampa specializzata sulle novità contenute nella legge di Bilancio 2018, tenuto il 1 febbraio scorso, sono stati forniti, da parte dell’Agenzia delle Entrate, alcuni interessanti chiarimenti anche in materia di iperammortamento e sostituzione del bene: di seguito si… (segue) Source: Primo Piano
Comunicazione liquidazione IVA quarto trimestre
Fiscal Adempimento n. 8 – 2018 Con il D.L. n. 193/2016 convertito nella Legge 1° dicembre 2016 n. 225 il Legislatore ha introdotto i due nuovi adempimenti comunicazione trimestrale delle fatture (c.d. nuovo spesometro). L’art. 21 del D.L. n. 78/2010, convertito dalla Legge n. 122/2010, a seguito della riformulazione operata… (segue) Source: Primo Piano
Emissione nota di variazione e il termine per l’esercizio del diritto alla detrazione
La riduzione dei termini previsti per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’Iva, di cui all’art. 19 del d.P.R. n. 633/1972, disposta dall’art. 2 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 ha dato luogo a rilevanti effetti anche per ciò che riguarda i termini di emissione e registrazione delle note di… (segue) Source: Primo Piano
A.C.E.: acquisto di azioni proprie
Nel corso del Telefisco 2018 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, tra le altre cose, qual’é l’incidenza ai fini dell’applicazione dell’A.C.E. che avrà la rilevazione in bilancio della riserva negativa per l’acquisto di azioni proprie. Come sappiamo, l’A.C.E. (Aiuto alla Crescita Economica) consiste… (segue) Source: Primo Piano
Quando l'art. 18 ti blocca l'accesso alle agevolazioni
(segue) Source: Primo Piano