I rapporti tra casa madre e stabile organizzazione sono improntati al rispetto delle regole del transfer price. L’art. 152 co. 2 del tuir, infatti, stabilisce che “la stabile organizzazione si considera entità separata e indipendente, svolgente le medesime o analoghe attività, in condizioni… (segue) Source: Primo Piano
Quando l'art. 18 ti blocca l'accesso alle agevolazioni
(segue) Source: Primo Piano
ANF comunale e assegni di maternità: importi in rialzo per il 2018
L’assegno al nucleo familiare passa da 141,30 euro a 142,85 euro Dopo lo stop dello scorso anno, riprende l’aumento degli importi concessi alle famiglie numerose e le neo mamme. Per quest’anno, infatti, l’assegno al nucleo familiare concesso dai Comuni (con almeno tre figli minorenni) è pari a 142,85 euro mensili (141,30 per l’anno 2017); mentre […]
Semplificati: anche l’IRAP segue la cassa
E’ stato definitivamente approvato, con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 24865/2018, il modello IRAP 2018 e contestualmente sono state rese disponibili le relative istruzioni. Le principali novità non potevano che riguardare la rivoluzione copernicana che ha interessato il… (segue) Source: Primo Piano
730-2018. Novità per spese sanitarie e di istruzione
Aggiornate intanto le istruzioni dei modello dichiarativi destinati alle persone fisiche Con apposito provvedimento pubblicato ieri, l’Amministrazione Finanziaria, ha approvato alcune modifiche alle istruzioni al modello di dichiarazione “730/2018” e alle istruzioni al modello “REDDITI 2018 – PF”. Le modifiche si sono rese necessarie per tener conto della nota n. 2018/0000223/CRP del 12… (segue) Source: […]
Rivalutazione terreni 2018
Fiscal News n. 60 – 2018 Con riferimento ai terreni (agricoli ed edificabili) ed alle partecipazioni (qualificate e non) possedute (non in regime d‘impresa) da persone fisiche e società semplici, il Legislatore da diversi anni consente di procedere alla loro rivalutazione ai fini della determinazione della plusvalenza che… (segue) Source: Primo Piano
Contrasto all’evasione negli oli minerali: arrivano le nuove regole
Il Mef con il D.M. 13 febbraio 2018 (pubblicato il 14-02-2018 sul sito del DEF) ha dettato le regole attuative per la prestazione di idonea garanzia e per il versamento dell’Iva da parte dei gestori di depositi di oli sottoposti ad accisa. La legge di bilancio 2018 prevede, a partire dal 1°… (segue) Source: Primo […]
Comunicazione dati asili nido
Fiscal News n. 59 – 2018 L’Agenzia delle Entrate, per consentire la predisposizione di una dichiarazione precompilata sempre più corretta e completa, introduce nuovi adempimenti al fine di acquisire i dati relativi ad ulteriori oneri che danno diritto a detrazioni e deduzioni. Il 6 febbraio scorso è stato pubblicato in… (segue) Source: Primo Piano
Semplificati per cassa: addio ai risconti
Domanda – Una ditta individuale emette fatture per prestazioni di servizi resi con cadenza semestrale. Accade quindi che al 1 di ottobre 2017 emetta una fattura, per esempio dell’importo di 1.000 euro, per un servizio di assistenza semestrale che va dal 1 ottobre 2017 al 31 marzo 2018 dell’anno… (segue) Source: Primo Piano
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 15.02.2018
“Nuovi semplificati: i risconti vanno in vacanza” .Chiudendo le contabilità 2017 cominciano a venir fuori le prime complicazioni inerenti i nuovi semplificati. Oggi ci occuperemo del problema Risconti: come cambia lo scenario? . – (segue) Source: Primo Piano