Categoria: Senza categoria

Detrazione Iva: la prova della ricezione fornita dal progressivo di protocollo

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità “temporali” ai fini dell’esercizio della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto. A tal proposito assume rilievo fondamentale il momento in cui il contribuente riceve la fattura oggetto di registrazione. Il problema è dunque rappresentato… (segue) Source: Primo Piano

IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 30.01.2018

Nuovi semplificati: tra cassa e competenza Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 hanno completamente stravolto i criteri che debbono essere rispettati per la determinazione del reddito delle imprese in contabilità semplificata. Nonostante i successivi chiarimenti delle Entrate (Circolare 11/E del 13 aprile 2017), permangono… (segue) Source: Primo Piano

ore 15.16 – Istat: contratti collettivi e retribuzioni contrattuali

Nel periodo ottobre-dicembre non sono stati recepiti nuovi accordi e nessuno è venuto a scadenza. Complessivamente nel 2017 sono stati recepiti 16 contratti a cui fanno riferimento circa 1,2 milioni di dipendenti. Alla fine di dicembre 2017 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per… (segue) Source: News 24

ore 15.17 – Istat: fiducia dei consumatori e delle imprese

A gennaio 2018 l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce, passando da 116,5 a 115,5 rimanendo in linea con il livello mediamente registrato da settembre 2017. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese mostra un calo più marcato (da 108,7 a 105,6) in larga misura… (segue) Source: News 24

Super ammortamento: dal 2018 esclusi i mezzi di trasporto

Con l’approvazione della Legge di bilancio 2018 (legge n.205/2017), come è noto, si è confermata la proroga del super ammortamento fino al 30 giugno 2019. In sostanza, con ordini accettati e acconti del 20 per cento pagati entro la fine del 2017, gli investimenti, se ultimati entro giugno 2018,… (segue) Source: Primo Piano

Equo compenso

Fiscal News n. 34 – 2018 Il Decreto Legge n. 148/2017, all’articolo 19-quaterdecies, comma 1, estende a tutti i liberi professionisti la garanzia ad un equo compenso. Il neo-introdotto articolo disciplina il compenso degli avvocati nei rapporti professionali regolati da convenzioni con imprese bancarie e assicurative nonché… (segue) Source: Primo Piano

Detrazione Iva fattura e la buona fede del contribuente

L’esercizio della detrazione IVA, secondo i principi espressi dalla Corte di Giustizia Ue (causa C-152/02), è subordinato non solo al requisito sostanziale dell’esigibilità dell’imposta ma anche a quello, formale, della ricezione e, quindi, del possesso della fattura d’acquisto. Questi gli ormai ben… (segue) Source: Primo Piano

I chiarimenti delle Entrate nell’incontro con la stampa specializzata

L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito delle risposte fornite in occasione del Videoforum con una nota rivista specializzata, tenuto il 24 gennaio scorso, ha fornito alcuni interessanti chiarimenti che di seguito si riportano, in sintesi nelle parte ritenute più importanti, nel commento che… (segue) Source: Primo Piano