Categoria: Senza categoria

Stop all’accertamento se l’ex socio non partecipa al contraddittorio

L’ex socio deve necessariamente essere parte del contraddittorio preventivo riguardante la rettifica della dichiarazione presentata dalla società, pena la nullità dell’atto impositivo emesso a suo carico fondato sulla presunzione di distribuzione di utili extra-contabili. È quanto emerge dalla… (segue) Source: Primo Piano

Manovra 2018: la novità dell’enoturismo nel settore agricolo

La legge di Bilancio 2018, veicolata nella legge 27 dicembre 2017, n. 205, all’art. 1, commi da 502 a 505, introduce un regime forfetario per l’enoturismo analogo a quello previsto per gli agriturismi. In particolare la legge di Bilancio 2018 definisce in modo puntuale la citata attività di… (segue) Source: Primo Piano

ore 16.29 – UE: Iniziativa PMI di 1,3 miliardi di euro per le piccole imprese nel Sud Italia

Bruxelles, 26 gennaio 2018 – La Commissione accoglie con favore la firma di cinque nuovi accordi tra il gruppo Banca europea per gli investimenti e Banca di Credito Popolare, Banca Popolare di Bari, Banco di Napoli, UniCredit e Unione di Banche Italiane nell’ambito dell’iniziativa PMI in Italia. Con… (segue) Source: News 24

Bonus formazione

Fiscal News n. 31 – 2018 L’articolo 1 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018), al comma 46, prevede che a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano, nonché dal regime contabile adottato, che effettuano spese in attività di formazione nel periodo… (segue) Source: Primo […]

Studi di settore: ok all’accertamento se dimostrato l’applicabilità dello standard prescelto

Gli studi di settore, sono stati introdotti nel nostro ordinamento dall’articolo 62-bis del D.L. n. 331/93, convertito dalla legge n. 427 del 1993, che, ha previsto l’elaborazione da parte del MEF di appositi strumenti statistico-matematici al fine di rendere più efficace e incisiva l’azione… (segue) Source: Primo Piano

Quadro VH (e il ravvedimento) per corregge la LI.PE. omessa o errata

E’ tempo di predisporre la dichiarazione IVA annuale, il cui termine di trasmissione telematica scade il 30 aprile 2018, ma ricordando che l’eventuale versamento dell’imposta a debito dovrà essere effettuato entro il 16 marzo 2018, salvo la possibilità di rateizzazione o versamento nel maggior… (segue) Source: Primo Piano