Entro la fine del 2017 devono essere notificati, a pena di decadenza, gli avvisi di accertamento relativi all’anno d’imposta 2012, ovvero 2011, nel caso di dichiarazione omessa. Come noto, l’Ufficio deve notificare l’avviso di accertamento entro gli specifici termini individuati dall’art. 43, DPR… (segue) Source: Primo Piano
Bonus lavori. News Legge di Bilancio 2018
Fiscal News n. 402 – 2017 Conferma del bonus ristrutturazioni e di quello energetico nelle versioni maggiorata del 50% e del 65% anche per il 2018, rafforzamento dei controlli da parte dell’Enea, possibilità di cedere il credito fiscale spettante per l’ecobonus anche per gli interventi che non riguardano le parti… (segue) Source: Primo Piano
Liquidazioni periodiche Iva e rischi penali
Il 27 dicembre, oltre ad essere il termine previsto per il versamento dell’acconto Iva relativo all’anno in corso, importo da liquidare mensilmente o trimestralmente su base storica – effettiva -previsionale, è anche il termine ultimo, al fine di evitare la “consumazione” del reato penale ex art.… (segue) Source: Primo Piano
Manovra 2018: i CdL possono certificare lo status di disoccupato
Anche i Consulenti del Lavoro possono attestare lo “stato di disoccupazione”. Grazie all’art. 1, co. 446 della Legge di Bilancio 2018, si pone finalmente la parola fine alle numerose incertezze sorte per dimostrare lo status di disoccupato per i lavoratori assunti per mezzo dei Consulenti del… (segue) Source: Primo Piano
Contributo Unificato dei Ricorsi al presidente della Repubblica: chiarimenti
Dal 1 novembre 2017 il contributo unificato dovuto per i ricorsi straordinari al presidente della Repubblica dovrà essere versato esclusivamente online mediante l’utilizzo dell’F24 Elide A seguito dell’introduzione delle procedure telematiche in ambito processuale degli importanti cambiamenti sono intervenuti anche in merito al pagamento delle spese di giustizia e, segnatamente, del contributo unificato. Infatti, dal […]
Antiriciclaggio: novità in tema di procedimento sanzionatorio amministrativo
Con il recepimento della IV Direttiva UE in materia antiriciclaggio (Direttiva 2015/849/UE), entrano in vigore importanti novità in materia di procedure sanzionatorie amministrative con le quali i professionisti dell’area giuridico-economica (a pieno titolo facenti parte del dispositivo di… (segue) Source: Primo Piano
False cooperative: un fenomeno da contrastare
Il recente rapporto sull’attività di vigilanza 2017 dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, presentato ieri mattina in diretta presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha evidenziato un significativo tasso di irregolarità, in quanto le ispezioni in cui sono stati contestati illeciti… (segue) Source: Primo Piano
Indagini bancarie e contraddittorio endoprocedimentale
In tema di indagini bancarie effettuate nei confronti di un contribuente, la legittimità dell’utilizzo dei dati desunti non è condizionata dalla previa instaurazione del contraddittorio: tale attività costituisce una mera facoltà per l’Amministrazione e non un obbligo. La tesi de qua trova… (segue) Source: Primo Piano
Contabilità per cassa, le verifiche di fine anno
Si approssima la conclusione dell’esercizio, ed i professionisti, come ogni anno, sono chiamati alla puntuale verifica degli incassi e dei pagamenti effettuati. In base al principio di cassa, infatti, indipendentemente dal metodo contabile di rilevazione prescelto, sarà necessario considerare quale… (segue) Source: Primo Piano
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 22.12.2017
RINGRAZIAMENTI E AUGURI DEL DIRETTORE – (segue) Source: Primo Piano