Categoria: Senza categoria

ore 15.15 Voluntary disclosure bis: i chiarimenti dell’Agenzia

L’amministrazione finanziaria fornisce le indicazioni operative sulla riapertura dei termini della procedura di collaborazione volontaria prevista dal “collegato fiscale” (Dl 193/2016) Voluntary disclosure bis:|i chiarimenti dell’Agenzia L’Agenzia delle Entrate illustra e chiarisce nel dettaglio le… (segue) Source: News 24

ore 18.31 5 per mille 2017: online gli elenchi dei tardivi

Sono disponibili, in due distinti elenchi pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate, i dati degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini di scadenza (8 maggio 2017). I soggetti che non… (segue) Source: News 24

Scadenze fiscali di giugno: da IMU a IRPEF un fitto calendario

Entro il 15 il responso di Equitalia per la definizione agevolata dei ruoli Premessa – Il mese di giugno porta con sé diversi adempimenti fiscali ai quali sono chiamati ad assolvere i contribuenti o i professionisti che prestano assistenza fiscale; dopo la scadenza relativa alla comunicazione delle liquidazioni IVA che doveva essere completata entro ieri, […]

Il grido del deserto, l'urlo della tempesta.

A cura di Antonio Gigliotti Si sono svegliati. Improvvisamente, dopo un lungo letargo, pare che si siano svegliati. Tutti. Si torna a parlare di sciopero, questa volta condiviso sia dai sindacati che dai vertici, che in occasione dello sciopero del dicembre scorso avevano invece inteso non avallarlo, aspettando di vedere se… (segue) Source: Primo Piano

Liquidazioni periodiche IVA. Profili sanzionatori

Fiscal News n. 234 – 2017 Con il D.L. 193 del 2016 sono stati introdotti nuovi adempimenti, per i contribuenti, che consistono nella comunicazione delle fatture emesse e ricevute, nonché nella comunicazione dei dati relativi alle liquidazioni periodiche IVA. La prima comunicazione dei dati relativi alle liquidazioni IVA… (segue) Source: Primo Piano

F24 tramite i servizi telematici: nuovi chiarimenti del Fisco

L’articolo 3, comma 3, del D.L. 50/2017 rende obbligatorio l’uso dei servizi telematici in tutti i casi di compensazione. A tal fine, è stato modificato il comma 49-bis dell’articolo 37 del D.L. 223/2006 che consente l’utilizzo in compensazione dei crediti Iva superiori a determinate soglie… (segue) Source: Primo Piano