Così come accade per la compilazione della Dichiarazione IVA Annuale, la sussistenza di un’operazione straordinaria o di trasformazione nel trimestre oggetto di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA comporta di dover tenere comportamenti diversi, da analizzarsi in base alle singole… (segue) Source: Primo Piano
La contabilità “in nero” è prova
Giustizia e sentenze n. 45 – 2017 In tema di accertamento tributario con metodo induttivo, il foglio di calcolo ritrovato nell’abitazione dell’amministratore è sufficiente per la contestazione di maggiori ricavi alla società. È quanto emerge da una recentissima ordinanza della Corte di Cassazione che ribadisce il principio di… (segue) Source: Primo Piano
Equitalia: comunicazioni delle somme dovute della “definizione NON tanto agevolata”
Il conto è servito. E per molti contribuenti, purtroppo, è decisamente più salato del previsto. Ma quando si ha a che fare con Equitalia, si sa, vale sempre il famoso adagio che recita: “spera in meglio ma preparati al peggio”. Un leit motiv che non poteva non accompagnare la “definizione agevolata… (segue) Source: Primo Piano
ore 11.37 – Fibra ottica e banda ultralarga: una nuova categoria catastale per le infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione
Per i nuovi immobili che costituiscono infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, dal 1° luglio 2016 non è più obbligatoria la dichiarazione in Catasto. Per quelli già iscritti, a seguito della modifica della procedura Docfa, dal 3 luglio 2017 è possibile presentare un atto di aggiornamento… (segue) Source: News 24
ore 14.49 – Bce: tassi fermi al minimo storico
Il Consiglio direttivo della Bce ha lasciato fermi ai minimi storici i tassi di interesse: quello sulle operazioni di rifinanziamento principali resta a 0%; quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale allo 0,25% e quello sui depositi presso la banca centrale a -0,40%. La Banca centrale… (segue) Source: News 24
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 07.06.2017
FISCO: IN ARRIVO 100.000 NUOVE LETTERE COMUNICAZIONI LIQUIDAZIONI IVA E INCROCIO DATI RAVVEDIMENTO E COMUNICAZIONI CASO: NUOVI SEMPLIFICATI E DETERMINAZIONE DEL REDDITO – (segue) Source: Primo Piano
Comunicazione liquidazioni IVA: sanzioni e ravvedimento operoso
L’articolo 21-bis, D.L. n. 78/2010, introdotto dall’articolo 4, D.L. n. 193/2016 prevede che i soggetti passivi Iva trasmettano, negli stessi termini e con le medesime modalità previste per la “Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute” una comunicazione dei dati contabili riepilogativi… (segue) Source: Primo Piano
La disciplina di bilancio delle azioni proprie
Fisco e Contabilità n. 23 – 2017 Con le significative novità introdotte dal Legislatore in tema di bilancio di esercizio con il D.Lgs. 139/2015 si è modificata in maniera sostanziale la modalità di contabilizzare le azioni proprie che le società per azioni dovranno adattare nel caso acquistino o detengano queste tipologie di… (segue) Source: Primo […]
Comunicazioni periodiche IVA e nuovo spesometro: dati incrociati
Mentre ci si affretta all’invio della comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, in scadenza il 12 giugno, ed ancora si segnalano blocchi sul sito che rendono alquanto difficoltoso ottemperare all’obbligo di legge, si inizia a pensare al futuro, ed alla ratio di questo nuovo adempimento che… (segue) Source: Primo Piano
ore 10.37 – Istat: trimestre febbraio-aprile 2017 il valore delle vendite al dettaglio aumenta dello 0,5%
Ad aprile 2017 il valore delle vendite al dettaglio registra una lieve flessione (-0,1%) rispetto al mese precedente, sintesi di una crescita dello 0,4% della componente alimentare e di una flessione dello 0,4% di quella non alimentare. Risulta, invece, invariato il volume delle vendite, che deriva… (segue) Source: News 24