La Manovra Correttiva (D.L. n. 50/2017) ha modificato la scadenza del termine per l’esercizio del diritto di detrazione dell’Iva assolta sugli acquisti. La disposizione non è coordinata con l’art. 25 del D.P.R. n. 633/1972, anch’esso oggetto di modifica con il medesimo Decreto – Legge. Oltre i primi… (segue) Source: Primo Piano
ore 16.00 – MEF: al 30 giugno 2017 diminuiscono del 12,81% le liti fiscali pendenti
Al 30 giugno 2017 le controversie tributarie pendenti (440.803) si sono ridotte del 12,81% rispetto alla stessa data dell’anno precedente, proseguendo il trend positivo di diminuzione iniziato dal 2012. Nel periodo aprile-giugno 2017 le controversie instaurate in entrambi i gradi di giudizio, pari… (segue) Source: News 24
ASSOCIAZIONI DEI COMMERCIALISTI: INCONTRO AL MEF CON CASERO E RUFFINI
PRESENTATE LE PROPOSTE PER LA SEMPLIFICAZIONE FISCALE E AMMINISTRATIVA Le Associazioni nazionali degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO, riunite in coordinamento, sono state ricevute questo pomeriggio dal Viceministro dell’Economia Luigi Casero. Prosegue dunque, nell’ambito… (segue) Source: Primo Piano
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 20.09.2017
– NUOVO SPESOMETRO: I RISCHI NELL’INVIO – REVISORI LEGALI: SCATTA L’OBBLIGO DELLA FORMAZIONE – CASO: INTERESSE DA LIQUIDAZIONE IVA – (segue) Source: Primo Piano
Nuovo spesometro: come rimediare dopo il 28 settembre
Il nuovo spesometro mette alla prova operatori ed aziende con i primi invii. C’è tempo fino al 28 settembre per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre, ma tale termine, da più parti, pare non essere sufficiente. Problemi di carattere informatico… (segue) Source: Primo Piano
La tassazione dei dividendi
Fisco e Contabilità n. 34 Recentemente è stato pubblicato il decreto che, prevede la rideterminazione delle percentuali di concorso al reddito complessivo dei dividendi e delle plusvalenze di natura finanziaria. La nuova percentuale di imponibilità, sarà applicabile agli utili prodotti a partire dall’esercizio successivo a… (segue) Source: Primo Piano
IVA: IL RIMBORSO PER OPERAZIONI NON IMPONIBILI
L’articolo 30 del D.P.R. 633/72, alla lettera b), riconosce la possibilità per i contribuenti di chiedere a rimborso il credito IVA maturato qualora siano state effettuate operazioni non imponibili, di cui agli articoli 8, 8-bis e 9, in misura superiore al 25% dell’ammontare complessivo delle… (segue) Source: Primo Piano
IL BUONGIORNO DI GIGLIOTTI DEL 19.09.2017
– INTERMEDIARI IMMOBILIARI: SCATTA L’OBBLIGO DELLA RITENUTA – ANTIRICICLAGGIO: E’ POSSIBILE AVVERTIRE IL CLIENTE SULL’OPERAZIONE A RISCHIO – CASI: MEDICO CONVENZIONATO ASL E DEDUZIONE CONTRIBUTI ENPAM – (segue) Source: Primo Piano
ANTIRICICLAGGIO: LA DISSUASIONE NON VIOLA L’OBBLIGO DI RISERVATEZZA
La gestione di un’operazione di natura “sospetta” Di fronte alla richiesta di porre in essere una prestazione professionale o un’operazione di natura “sospetta”1, avanzata dal proprio cliente, si crea in capo al professionista dell’area giuridico economica una situazione particolarmente delicata, che va opportunamente affrontata e gestita, onde… (segue) Source: Primo Piano
Professionisti e obbligo di preventivo
Fiscal News n. 318 Con la “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, entrata in vigore lo scorso 29 agosto, è stato introdotto un obbligo di presentazione in forma scritta o digitale di un preventivo da parte dei professionisti. (segue) Source: Primo Piano