Risoluzione n. 25/E/2024 L’Agenzia delle entrate detta i tempi della compensazione dei crediti d’imposta soggetti alla comunicazione preventiva prevista dall’articolo 6 del Decreto Legge 29 marzo 2024, n. 39. Dopo aver bloccato i crediti per investimenti “Transizione 4.0” con la Risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024, con… (segue) Source: News 24
Ore 08:35 – 1 miliardo di euro sequestrati per ecobonus e bonus facciate
Ecobonus e bonus facciate al centro dell’attenzione di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, si scoprono società e immobili inesistenti, frodi totali e tra i beneficiari anche percettori di Reddito di Cittadinanza. Le regioni nel mirino sono 10 in totale: Puglia, Campania, Liguria, Piemonte,… (segue) Source: News 24
Ore 10:53 – Prezzi al consumo: aprile 2024
ISTAT Ad aprile l’inflazione torna a scendere, riportandosi allo stesso livello di gennaio e febbraio (+0,8%). La lieve decelerazione risente perlopiù della dinamica tendenziale dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-13,9% da -10,3% di marzo) e dei Servizi relativi ai trasporti (+2,7% da… (segue) Source: News 24
Ore 12:03 – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze colloca il 2,8% del capitale sociale di Eni S.p.A. per circa 1,4 miliardi di euro
Comunicato Stampa N° 65 del 16/05/2024 – MEF Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (il “MEF”) comunica di aver perfezionato la cessione di n. 91.965.735 azioni ordinarie di Eni S.p.A. (di seguito la “Società”), pari a circa il 2,8% del capitale sociale attraverso un “Accelerated Book Building – ABB” riservato ad investitori qualificati in… (segue) […]
Ore 14:00 – Occhi puntati su Facebook e Instagram: la Commissione UE avvia un prcocedimento
La Commissione UE intende valutare se Meta, l’impresa statunitense che controlla i servizi della rete sociale, tra cui Facebook e Instagram, abbia violato o meno le regole del Digital Services Act (DSA) riguardo la dipendenza dei minori dai servizi online. (segue) Source: News 24
Ore 15:20 – Decreto Superbonus approvato al Senato, ora passa alla Camera
con 101 voti favorevoli e 64 contrari, l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, nel testo definito dalla Commissione Finanze, il ddl di conversione in legge del decreto-legge n. 39/2024 (A.S. n. 1092). Il provvedimento passa all’esame della Camera. (segue) Source: News 24
Ore 16:41 – Grano duro, nel 2024 attese in Italia 3,5 mln di tonnellate (-8%). Previsioni al rialzo nei Paesi extra UE, Canada (+40%)
Comunicato stampa Confagricoltura Nel 2024 la produzione nazionale di grano duro dovrebbe attestarsi, secondo le previsioni del CREA, intorno alle 3,5 milioni di tonnellate, con un decremento del 10-15% rispetto alla media di lungo periodo e un calo dell’8% su base annua. Ad incidere in maniera significativa sul calo produttivo,… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Ristrutturazione o manutenzione immobili altrui: rimborso IVA
Cassazione a Sezioni unite, sentenza pubblicata il 14 maggio 2024 Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione – pronunciandosi su questione oggetto di contrasto – hanno affermato (sent. n. 13162 del 14/05/2024) il seguente principio: «L’esercente attività d’impresa o professionale ha diritto al rimborso dell’IVA per i lavori di ristrutturazione o… (segue) Source: News […]
Ore 11:02 – Mimit, da oggi online l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Operativa la piattaforma dove le imprese potranno selezionare il certificatore prescelto e versare i diritti di segreteria Dalle ore 12.00 di oggi, mercoledì 15 maggio, al sito https://certificatoricreditors.mimit.gov.it/Consultazione, sarà possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica di cui all’art. 2 del… (segue) […]
Ore 11:05 – Nuovo BTP Green: 9 miliardi di euro l’importo emesso
Il titolo scade il 30 ottobre 2037 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione del nuovo BTP Green. Il titolo ha scadenza 30 ottobre 2037, godimento 30 aprile 2024 e tasso annuo del 4,05%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione è fissato per il 21 maggio p.v. L’importo… (segue) Source: […]