Circolare INPS n. 65 del 15 maggio 2024 Il decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 maggio 1988, n. 153, stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura… (segue) […]
Ore 14:30 – Agevolazioni fiscali edilizie: dl 39/2024 in Senato oggi
E’ atteso in Aula oggi alle 15 il ddl di conversione del d-l n. 39 recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali (A.S. 1092) che sarà illustrato dal relatore, sen. Salvitti, nel testo proposto dalla Commissione Finanze e sull’approvazione del quale il Governo ha preannunciato la… (segue) Source: News 24
Ore 15:46 – UE: per l’Italia ancora debito pubblico in crescita
Le previsioni economiche rese note oggi dalla Commissione europea sembrano essere positive, in particolare per Grecia e Portogallo. Diverso, invece, è per l’Italia che nonostante un lieve miglioramento presenta un debito pubblico che non è destinato a diminuire, almeno per il momento. (segue) Source: News 24
Ore 16:53 – Dettagli del collocamento del nuovo BTP Green 30 ottobre 2037
Comunicato stampa n. 63 del 15.05.2024 – MEF Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli dell’emissione via sindacato del nuovo BTP Green, con scadenza 30 ottobre 2037 e cedola annua del 4,05%. Hanno partecipato all’operazione circa 350 investitori per una domanda complessiva di oltre 84 miliardi di euro, la più alta mai… (segue) […]
Ore 17:02 – Dl agricoltura, Confagricoltura: “Un passo avanti importante”
Comunicato stampa 15.05.2024 – Confagricoltura L’agricoltura può contare su un nuovo strumento normativo sul quale confermiamo il nostro apprezzamento per l’impegno profuso dal ministro Lollobrigida. Così Confagricoltura commenta il passaggio importante dell’iter del Dl Agricoltura, firmato stamani dal Presidente della Repubblica, Sergio… (segue) Source: News 24
Ore 17:21 – Ravvedimento speciale per le violazioni sulle dichiarazioni
Le istruzioni per regolarizzare entro il 31 maggio con sanzioni ridotte C’è tempo fino al 31 maggio 2024 per beneficiare del ravvedimento speciale e sanare con sanzioni ridotte le violazioni relative alle dichiarazioni per il periodo d’imposta 2022. Stessa scadenza per usufruire della riapertura dei termini prevista con riferimento alle dichiarazioni presentate per il… (segue) […]
Ore 15:54 – Sugar tax: è online il primo mini podcast “le sentenze della corte in tre minuti”
Comunicato stampa Corte costituzionale Un breve audio per capire i tratti salienti delle sentenze della Corte costituzionale e il loro impatto sulla vita dei cittadini. Tre minuti per ascoltare che cosa è stato deciso dal Collegio dei giudici – e perché – nei giudizi di legittimità costituzionale o nei conflitti fra Stato e Regioni o […]
Proroga dell'indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della Regione siciliana
Messaggio INPS n. 1850 del 14.05.2024 L’articolo 3, comma 2-bis, del decreto–legge 18 gennaio 2024, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 2024, n. 28, ha previsto la proroga, fino al 31 dicembre 2024, dell’indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa… (segue) Source: […]
Ore 08:00 – BTP Valore: Mef, i dettagli del quarto collocamento
Da investitori domestici la quasi totalità degli ordini, taglio medio di circa 29 mila euro Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli della quarta emissione del BTP Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai piccoli risparmiatori (retail). L’importo complessivamente emesso è stato pari a 11.226,556 milioni di euro a fronte […]
Ore 09:35 – Nuova Sabatini e Credito d’imposta 5.0: sono cumulabili
Aggiornamento FAQ Mimit Le FAQ sulla Nuova Sabatini sono state aggiornate ieri, 13 maggio 2024. In particolare, la domanda posta nella FAQ 9.10 chiede se le agevolazioni “Nuova Sabatini” siano cumulabili con il “Credito d’imposta 5.0”. “Il credito d’imposta in questione non costituisce un aiuto di Stato, pertanto non… (segue) Source: News 24