La tassa pensata per ridurre il consumo di bevande ad alto contenuto di zuccheri, meglio conosciuta come sugar tax, dovrebbe entrare in vigore il prossimo luglio anche se non a piena misura (emendamento del 10 maggio 2024 al decreto Superbonus). Secondo Nomisma, però, questa imposta provocherà una… (segue) Source: News 24
Ore 11:45 – Passaporti: la nuova modalità inizia a funzionare
Il nuovo sistema per richiedere i passaporti sembra iniziare a funzionare, l’Agenzia prioritaria online inizia a normalizzarsi e ad aprile i rilasci sono aumentati del 38%. (segue) Source: News 24
Ore 12:35 – Giorgetti: a Bruxelles per operazione Ita – Lufthansa
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, incontrerà domani, martedì 14 maggio, a Bruxelles la vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager per discutere dell’operazione Ita-Lufthansa. Lo riferisce una portavoce dell’esecutivo Ue. (segue) Source: News 24
Ore 14:09 – Introdotta la “valvola di sicurezza” dell’attenuante di lieve entità del fatto anche per il reato di rapina
Sentenza n. 86 – 2024 – Corte costituzionale Con la sentenza n. 86, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 628, secondo comma, del codice penale, nella parte in cui non prevede che la pena da esso comminata per la rapina c.d. impropria è diminuita in misura non eccedente un terzo quando… […]
Ore 14:16 – Telefonate con i figli minori: irragionevole un regime più restrittivo a carico di condannati per reati di criminalità organizzata che abbiano accesso ai benefici penitenziari
Sentenza n. 85 del 13 maggio 2024 – Corte costituzionale Se un detenuto è stato condannato per un reato compreso nell’elenco dell’art. 4-bis della legge sull’ordinamento penitenziario, ma ha in concreto accesso a tutti i benefici penitenziari, è irragionevole sottoporlo a un regime più restrittivo rispetto a quello ordinario solo per quanto riguarda le… (segue) […]
Ore 08:00 – Cedolare secca: il sì della Cassazione per il contratto concluso dal conduttore nell’esercizio della sua attività professionale
La Sezione Tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza n. 12395/2024 (dep. 7/05/2024), in tema di redditi da locazione, ha affermato – così disattendendo l’interpretazione sul punto fornita dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 26/20111 – che il locatore può optare per la cedolare… (segue) Source: News 24
Ore 09:56 – CPB semplificato con Assosoftware
Una dichiarazione a compilazione assistita. Questa, in estrema sintesi, l’idea di Assosoftware. Al fine di evitare contestazioni rispetto al contenuto del Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della determinazione della proposta di Concordato Preventivo Biennale, l’Associazione… (segue) Source: News 24
Ore 10:35 – Locazioni brevi, pronte le indicazioni delle Entrate. Novità per la cedolare secca e per gli intermediari
La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambia invece per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%. Con la circolare n. 10/E – pdf di oggi, l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli uffici sulle… (segue) Source: News 24
Ore 12:34 – Bankitalia: scendono i tassi sui mutui
Continua a scendere il costo dei mutui in Italia. I tassi di interesse sui prestiti erogati a marzo alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensive delle spese accessorie (Taeg, tasso annuale effettivo globale) sono pari al 4,21% rispetto al 4,3% di febbraio. È quanto emerge dalla serie… (segue) Source: News 24
Ore 14:30 – Riforma del sistema penale: la disciplina della detenzione domiciliare sostitutiva non viola la legge delega
Sentenza Corte costituzionale n. 84 del 10 maggio 2024 Il decreto legislativo n. 150 del 2022 non ha violato la legge delega nel disciplinare le modalità esecutive della nuova pena sostitutiva della detenzione domiciliare. Lo ha stabilito la Corte costituzionale nella sentenza n. 84, depositata oggi, con la quale ha dichiarato in parte inammissibili e… […]