Sentenza Corte costituzionale n. 82 depositata in data 10 maggio 2024 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 82 depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione Puglia n. 19 del 2023, che prevedeva l’esclusione dalle procedure di valutazione ambientale e paesaggistica, sino al 31 dicembre 2023, delle «aree a… (segue) […]
Ore 16:16 – BTP Valore: raccolti oltre 11 miliardi di euro. Conclusa l’emissione straordinaria
Tassi confermati al 3,35% per il 1°, 2° e 3° anno e al 3,90% per il 4°, 5° e 6° anno Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che oggi si è concluso, con 11.226,556 milioni di euro raccolti e 384.295 contratti registrati, il collocamento dell’emissione straordinaria del BTP Valore avviata il 6 maggio. I […]
Ore 16:18 – Giorgetti, lavoriamo a una via italiana per l'intelligenza artificiale
Il ministro è intervenuto oggi a Milano all’evento Investopia “Stiamo già lavorando per una via italiana per intelligenza artificiale. Pensiamo alla manifattura, settore fondamentale per la nostra economia”. Sono alcuni dei concetti espressi oggi dal ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti a Milano nel corso del suo intervento a Investopia… (segue) Source: News 24
Ore 12:08 – Agenzia Entrate-Riscossione: EquiPro per professionisti agli Stati Generali dei commercialisti
Agli Stati Generali dei commercialisti anche l’Agenzia Entrate-Riscossione con EquiPro per un confronto con in Professionisti. EquiPro, infatti, è l’area riservata a disposizione di commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi, centri di assistenza fiscale (Caf) e associazioni di categoria,… (segue) Source: News 24
Ore 15:17 – Riconversione Centrale ENEL Torrevaldaliga
Garantire massima sostenibilità economica e sociale, nel quadro della decarbonizzazione e transizione energetica Rappresentanti di MIMIT, Regione Lazio, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale ed ENEL si sono incontrati in forma ridotta di task force, così come convenuto nella riunione dell’11 marzo scorso del Comitato per la gestione del phase out della centrale […]
Ore 15:51 – Per gli italiani il 23% in più in bolletta rispetto alla media europea
Eurostat La bolletta elettrica degli italiani ha un costo molto più elevato rispetto a quella degli altri europei. Secondo l’Eurostat, infatti, gli italiani hanno speso il 23% in più rispetto alla media europea. (segue) Source: News 24
Ore 17:30 – Superbonus: Confindustria non condivide la retroattività
Comunicato stampa Confindustria In relazione a quanto stamani annunciato dal ministro Giorgetti sulla parziale retroattività di spalmare in 10 anni i crediti fiscali maturati da Superbonus edilizio, Maurizio Marchesini, attuale Vicepresidente di Confindustria per le filiere e le medie imprese e futuro Vicepresidente per il lavoro… (segue) Source: News 24
Ore 18:46 – Stretto di Messina: chiesti al Mase tre mesi in più per documentazione ponte
La società Stretto di Messina, nell’ambito della procedura in corso di valutazione di impatto ambientale, insieme al contrente generale Eurolink, ha chiesto al Mase una sospensione di 120 giorni dei termini per la presentazione della documentazione integrativa richiesta. Con i nuovi termini, la… (segue) Source: News 24
Ore 17:55 – False comunicazioni di rimborsi fiscali a tema "Governo Italiano"
Agenzia delle Entrate È attiva in questi giorni l’ennesima campagna di phishing che sfrutta il tema dei rimborsi fiscali e i loghi del Governo Italiano per carpire le credenziali bancarie delle potenziali vittime. Le comunicazioni e-mail afferenti a questa nuova tipologia di phishing si caratterizzano per: Mittente… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Regolarizzazione Aiuti di stato 2020: in arrivo lettere di compliance
Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 221010 del 7 maggio 2024 (pubblicato 08.05.2024) Sono state recentemente definite le modalità di gestione e correzione delle anomalie (presunte e reali) sugli aiuti di Stato riguardanti il periodo d’imposta 2020, per i quali i soggetti interessati potranno fornire le informazioni del caso all’autorità fiscale oppure, in caso di errore […]