Comunicato stampa Istat Dai dati diffusi dall’Istat si prevede che, nel mese di gennaio 2024, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un incremento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua rispetto al +0,6% nel mese precedente. Inoltre, da tali… (segue) Source: News […]
Ore 12:30 – Cabina di Regia sul PNRR
Oggi la Cabina di Regia per il Piano di Ripresa e Resilienza Nazionale, per l’esame della Relazione sullo stato di attuazione dello stesso. Dal calcolo effettuato risulta che le PA, nello scorso anno, hanno speso la metà dei soldi previsti dalla Nadef 2022. Si tratta, infatti, di 21 miliardi spesi… (segue) Source: News 24
Ore 14:40 – ABI: tassi dei mutui in discesa a gennaio 2024
Scendono i tassi dei mutui a gennaio 2024, lo dimostra il Bollettino ABI. Passano dal 4,5% di novembre 2023 al 3,99% di gennaio 2024 (a dicembre 2023 erano al 4,42%). La motivazione? Così spiega il bollettino l’ABI: “Gli andamenti dell’economia dell’area dell’euro e di quella italiana continuano a… (segue) Source: News 24
Ore 16:13 – Bce, stretta monetaria: bilancio 2023 chiude in negativo
La stretta monetaria attuata dalla Bce ha delle conseguenze anche sul proprio bilancio che chiude in negativo con una perdita di 1,3 miliardi di euro nel 2023 – nel 2022 era stata pari a zero – in seguito all’utilizzo del fondo rischi finanziari per 6,6 miliardi di euro. È quanto reso noto… (segue) Source: News […]
Ore 17:08 – Assegno Unico Universale: aggiornamento ISEE entro il 29 febbraio
Entro il 29 febbraio, i beneficiari dell’Assegno Unico dovranno aggiornare l’attestazione ISEE per l’anno corrente, in modo da ottenere, a partire dal mese di marzo 2024, gli importi adeguati al caro vita. Infatti, l’AUU e le relative soglie ISEE sono adeguate, di anno in anno, alle variazioni… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Nessuna novità per il DL Salva-spese. Attesa la proroga per la trasmissione delle comunicazioni
Nella serata di ieri il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1005 di conversione del Decreto Legge n. 212 del 2023 il cd. “Decreto Salva-spese”. I voti favorevoli sono stati 81, quelli contrari 48 e 4 astensioni. Per il Decreto nessuna modifica, come già… (segue) Source: News 24
Ore 10:40 – IMU immobili strumentali e indeducibilità IRAP: la seconda è infondata
Corte Costituzionale, sentenza n. 21 del 20 febbraio 2024 La Corte Costituzionale con la sentenza n. 21 del 20 febbraio 2024 chiarisce un aspetto essenziale: la questione di legittimità costituzionale sull’intera indeducibilità IRAP dell’Imposta Municipale Unica su immobili strumentali è immotivata. (segue) Source: News 24
Ore 11:47 – Truffa aggravata allo Stato e non solo: sequestrati 20 milioni a Edenred Italia
Edenred Italia, la società leader nei ticket restaurant e nei buoni pasto è stata al centro di una indagine, con conseguente sequestro di 20 milioni. La motivazione? Reato di truffa aggravata, illeciti amministrativi e turbativa d’asta. Il tutto è accaduto nel triennio 2021 – 2022 – 2023. (segue) Source: News 24
Ore 12:10 – Ape sociale: domande fino al 31 marzo 2024
INPS, circolare n. 35 del 20 febbraio 2024 L’INPS con la circolare pubblicata ieri fornisce le istruzioni per accedere all’Ape Sociale 2024, misura prorogata dalla Legge di Bilancio 2024. Tra le novità, l’età minima necessaria per uscire dal lavoro aumenta a 63,5 anni. Ci sarà tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per […]
Ore 14:24 – Revisione sanzioni tributarie: arriva l’ok dal CdM
Una netta revisione delle sanzioni in ambito tributario, arriva il via libera dal Consiglio dei Ministri tenutosi nella mattinata di oggi, 21 febbraio 2024. Secondo quanto esposto da Leo, prosegue la rivoluzione fiscale del Governo con l’obiettivo di costruire un sistema più equo e giusto a… (segue) Source: News 24