Una netta revisione delle sanzioni in ambito tributario, arriva il via libera dal Consiglio dei Ministri tenutosi nella mattinata di oggi, 21 febbraio 2024. Secondo quanto esposto da Leo, prosegue la rivoluzione fiscale del Governo con l’obiettivo di costruire un sistema più equo e giusto a… (segue) Source: News 24
Ore 15:10 – Incubo inflazione: impatto negativo sui redditi degli italiani
L’inflazione grava sui conti delle famiglie italiane, infatti circa una su 10 si trova in una condizione di povertà relativa e si registra una perdita di 240€ al mese. Dati preoccupanti e addirittura peggiori da quelli provocati dalla pandemia da Covid -19. È quanto si evince dalla ricerca Acli… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – Lavoro in agricoltura, i Ministri Lollobrigida e Calderone incontrano i sindacati
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali I Ministri dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone hanno incontrato ieri pomeriggio, nella Sala degli Arazzi di Palazzo Chigi, le rappresentanze sindacali del comparto agroalimentare per un… (segue) Source: News 24
Ore 11:45 – Pil italiano: stime UE al ribasso nel 2024
Nel 2024 il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dello 0,7%. Stime al ribasso da parte della Commissione europea che a novembre aveva previsto un incremento dello 0,9%. Confermata, invece, la previsione in aumento dell’1,2% nel 2025. In calo anche le stime sulla crescita del Pil nell’Eurozona che, nel… (segue) Source: News 24
Ore 12:05 – Ocse: Pil italiano +0,7% nel 2024, +1,2% nel 2025
Nel 2024, si prevede una crescita del Pil dello 0,7% mentre nel 2025 dovrebbe esserci una crescita dell’1,2%: sono i dati che si evincono dalle prospettive economiche dell’Ocse presentate oggi a Parigi. Le stime sull’Italia sono uguali a quelle di novembre 2023. Nel Bel Paese, nel 2025, l’inflazione… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Esami consulenti del lavoro 2024
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 2 febbraio 2024, il decreto direttoriale n. 2 del 24 gennaio 2024, con cui viene indetta, per l’anno 2024, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro. Le prove d’esame avranno luogo… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Inflazione in salita nel mese di gennaio
L’inflazione risale nel mese di gennaio. Da quanto emerge dalle stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale del prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un incremento dello 0,3% su base mensile e dello 0,80% su base annua (il mese precedente si era… (segue) Source: News 24
Ore 10:30 – Occupazione: boom a dicembre 2023
Boom di occupati a dicembre 2023: un totale di 23 milioni 754 mila, 456 mila unità in più rispetto a dicembre 2022 che si traduce in un incremento di 418 mila dipendenti permanenti e 42 mila autonomi. Di contro, diminuiscono di 5 mila i dipendenti a termine. È quanto emerge dai dati provvisori… (segue) Source: […]
Ore 12:37 – Inail: denunce di morti sul lavoro in calo nel 2023
Si registra una diminuzione delle denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel periodo che intercorre tra gennaio e dicembre 2023. Nel dettaglio, sono state 585.356 (16,1% in meno rispetto al 2022), tra queste 1.041 con esito mortale (-4,5%). Di contro, aumentano le denunce di patologie… (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Avvio dei primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione (ADI)
L’accredito sulla Carta di Inclusione Sono 287.704 i nuclei familiari che dal 26 gennaio riceveranno il pagamento dell’Assegno di inclusione (ADI). La misura è stata riconosciuta a quelle famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, che hanno sottoscritto il Patto di Attivazione digitale (PAD) e la cui… (segue) Source: News […]