MISE È stato pubblicato oggi lo studio realizzato dall’OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle startup e PMI innovative nel nostro Paese. Si tratta di un progetto che è stato finanziato dal MiSE con l’obiettivo di analizzare… (segue) Source: News 24
Ore 15:00 – Osservatorio sulle partite IVA – Sintesi dell’aggiornamento del secondo trimestre 2020
MEF Comunicato Stampa N° 207 del 10/09/2020 Nel secondo trimestre del 2020 sono state aperte 94.932 nuove partite Iva ed in confronto al corrispondente periodo dello scorso anno si registra una flessione del 30,7%, evidente conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19. Va evidenziato, comunque, che il calo sfiora il 60% in aprile, mentre si… (segue) Source: News […]
Ore 10:03 – LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE
Istat Nel secondo trimestre 2020, nonostante la ripresa di maggio e giugno, si stima una netta contrazione congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali a causa del forte calo di aprile: -28,2% per il Sud e Isole, -26,6% per il Nord-ovest, -23,2% per il Nord-est e -23,1% per il… (segue) Source: News 24
Ore 11:01 – PRODUZIONE INDUSTRIALE
Istat A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15,0% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti… (segue) Source: News 24
Ore 9:05 – DAL 3 NOVEMBRE AL VIA PIATTAFORMA WEB PER IL BONUS MOBILITÀ 2020
Ministero dell’ambiente e della tutela del mare e del territorio E’ stato pubblicato il 5 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 agosto 2020 sul “Programma sperimentale buono mobilità – anno 2020”. Si tratta dell’atteso provvedimento che consente di ottenere un contributo fino al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore […]
Ore 8:30 – Gualtieri: “Auspico che il gruppo Borsa Italiana trovi la sua collocazione strategica all’interno del Mercato Unico e dell’Eurozona”
MEF Nell’ambito dell’operazione di acquisizione da parte di Refinitiv, LSE ha sollecitato la presentazione di manifestazioni di interesse ad acquisire MTS ovvero l’intero gruppo Borsa Italiana.Il Governo, in stretto raccordo con le autorità di vigilanza, sta seguendo con attenzione gli sviluppi… (segue) Source: News 24
Gli “aiuti” Covid-19. 3^ parte
Fiscal News n. 130 – 2020 Dalla fine del mese di febbraio 2020, il Governo, al fine di contrastare l’emergenza epidemiologica ed economica causata dal Covid-19, ha emanato diversi decreti leggi. Lo scopo di questo contributo è fornire uno schema riassuntivo delle agevolazioni, degli incentivi e dei crediti d’imposta previsti… (segue) Source: Primo Piano
Villette a schiera e unità collabenti: superbonus al 110%
Nella giornata di ieri 9 settembre, con diverse risposte l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni utili chiarimenti in merito alla detrazione del 110% (cd. Superbonus) spettante per gli interventi effettuati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 in ambito di efficienza… (segue) Source: Primo Piano
Ore 18:40 – Manifestazioni fieristiche, online le linee di indirizzo per gestire salute e sicurezza sul lavoro
Inail Vincoli temporali ristretti per eseguire i lavori, compresenza di più imprese con lavoratori di diverse nazionalità, spazi limitati in cui realizzare le opere: sono queste alcune delle criticità legate alle attività di allestimento e disallestimento degli stand all’interno dei quartieri fieristici,… (segue) Source: News 24
Ore 16:15 – Coronavirus – fase 3: proroga delle misure urgenti per il contenimento dell'emergenza in tutta Italia
Inail Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, con il D.P.C.M. 7 settembre 2020 sono prorogate sino al 7 ottobre 2020 le misure di cui al D.P.C.M. del 7 agosto 2020. Inoltre, dall’8 settembre è consentito l’ingresso nel territorio nazionale… (segue) Source: News 24