INAIL Vincoli temporali ristretti per eseguire i lavori, compresenza di più imprese con lavoratori di diverse nazionalità, spazi limitati in cui realizzare le opere: sono queste alcune delle criticità legate alle attività di allestimento e disallestimento degli stand all’interno dei quartieri fieristici,… (segue) Source: News 24
Ore 12:00 – Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria a 301 miliardi di euro, oltre 77,6 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 13 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE
MEF Comunicato Stampa N° 204 del 09/09/2020 Si attestano su volumi elevati, oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 301 miliardi le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e oltrepassano quota 77,6 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di… […]
Ore 10:00 – Addebito quarta rata eccedenze contributive 2019 (30/09/2020) – servizio PCE 2019
CNPADC Ricordiamo che il Consiglio di Amministrazione della Cassa, considerato lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, ha deliberato di sospendere i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 31 ottobre 2020.… (segue) Source: News 24
Ore 9:00 – Mef e Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa firmano finanziamento da 300 milioni di euro a sostegno della risposta sanitaria al COVID-19
MEF Comunicato Stampa N° 203 del 09/09/2020 La Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno firmato un contratto di finanziamento da 300 milioni di euro per finanziare le spese sanitarie ed emergenziali legate alla pandemia COVID-19. L’Italia è stato il primo paese dell’Unione Europea a… (segue) Source: […]
Per le micro imprese tassazione dei differenziali sui derivati al momento del realizzo
Per le micro imprese che posseggono strumenti finanziari derivati, in linea di massima, non è consentita la rilevazione contabile degli stessi, non essendo applicabile la disciplina contenuta nell’articolo 2426, comma 1, numero11-bis, del codice civile, ma è disposta la rilevazione di un fondo per… (segue) Source: Primo Piano
Fringe benefit auto uso promiscuo
Fiscal News n. 129 – 2020 L’art. 1 co. 632 – 633 della L. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha rivisto le modalità di calcolo del fringe benefit relativo ai veicoli di nuova immatricolazione concessi in uso promiscuo con contratti stipulati dall’1.7.2020, ridefinendo le percentuali forfettarie di concorrenza al reddito… (segue) Source: Primo Piano
Ore 16:45 – Servizi all'utenza: esclusiva la gestione telematica. Contatti Sedi Inail
Inail Rafforzato il canale di accesso telematico per la gestione delle richieste di informazioni e dei servizi in tutto il territorio nazionale. Per motivi precauzionali e al fine di limitare la presenza degli utenti agli sportelli, le richieste di informazioni e/o di servizi sono gestite esclusivamente… (segue) Source: News 24
Ore 16:25 – Il 17 settembre la presentazione a Parlamento e Governo della Relazione annuale ARERA
ARERA Si terrà il prossimo 17 settembre la presentazione a Parlamento e Governo della Relazione annuale 2019 dell’ARERA sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta. L’appuntamento, che si terrà alle ore 10.15 presso la sala della Regina della Camera dei deputati, sarà aperto dall’intervento… (segue) Source: News 24
Ore 16:04 – Questa settimana al Parlamento europeo: bilancio UE, legge sul clima, vaccini COVID19
Parlamento europeo I negoziati sul bilancio UE a lungo termine e sul fondo per la ripresa fra il Parlamento, la Commissione e il Consiglio continuano lunedì 7 e venerdì 11 settembre. Lunedì la Commissione Ambiente e sanità discute su come rendere giusto e sicuro l’accesso a un vaccino contro il coronavirus. Venerdì… (segue) Source: News […]
Ore 11:10 – COMMERCIO AL DETTAGLIO
Istat A luglio 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione rispetto a giugno del 2,2% in valore e del 3,1% in volume. In calo sia le vendite dei beni non alimentari (-3,2% in valore e -4,8% in volume), sia quelle dei beni alimentari (-1,0% in valore e -0,8% in volume). Nel trimestre… […]