News

News

Ore 15:00 – CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

ISTAT A completamento e aggiornamento dei dati territoriali diffusi il 22 gennaio 2020, l’Istat rende disponibili le serie storiche degli aggregati regionali e provinciali espressi in valore sul data warehouse I.Stat – nel tema “Conti nazionali”, sottotema “Conti e aggregati economici territoriali” –. Le… (segue) Source: News 24

Ore 10:40 – CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

ISTAT Nel primo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 5,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,4% nei confronti del primo trimestre del 2019. La… (segue) Source: News 24

Ore 10:00 – PREZZI AL CONSUMO (DATI PROVVISORI)

ISTAT Secondo le stime preliminari, nel mese di maggio 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% sia su base mensile sia su base annua (la variazione tendenziale era nulla nel mese precedente). La flessione… (segue) Source: News 24

Ore 8:45 – Covid-19: revoca Bando Isi 2019

Inail Il bando di finanziamento ISI 2019, già pubblicato nella GURI, parte prima, serie generale n. 297 del 19 dicembre 2019, è revocato, dal comma 5 dell’articolo 95 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 pubblicato sul supplemento ordinario n. 21/L alla Gazzetta ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020… (segue) Source: News […]

Ore 8:20 – COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

ISTAT Ad aprile 2020 si stima, per l’intescambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una netta riduzione congiunturale per le esportazioni (-37,6%) e, in misura meno ampia, per le importazioni (-12,7%). La marcata contrazione su base mensile dell’export riguarda tutti i raggruppamenti principali di… (segue) Source: News 24

Aumenti capitale agevolati

Fiscal News n. 99 – 2020 Il D.L. 34/2020 ha introdotto all’art. 26 una norma recante importante agevolazioni per gli aumenti di capitale. Tale contributo si propone di rivisitare le principali novità connesse al calcolo dei crediti nonché quelle connesse ai requisiti richiesti per l’accesso al beneficio (segue) Source: Primo Piano