Il corrispettivo derivante dall’alienazione di un bene immobile ereditato, se preceduta da interventi di recupero del patrimonio edilizio finalizzati altresì alla variazione di destinazione d’uso, costituisce reddito d’impresa secondo la classificazione di cui all’articolo 55 del TUIR. Lo ha… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:30 – Futuro dell'UE: i deputati sostengono il pacchetto di proposte per la ripresa
Parlamento Europeo La Presidente della Commissione von der Leyen ha discusso in plenaria un Recovery Fund da 750 miliardi di euro, nell’ambito di un nuovo bilancio UE a lungo termine. Dopo la presentazione delle nuove proposte da parte della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, e l’impegno, espresso… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Invitalia partner del progetto Startime per la creazione d’impresa
INVITALIA Vuoi fare l’imprenditore ma non sai da dove iniziare? Partecipa online agli eventi di Startime, un progetto di orientamento all’autoimprenditorialità che prevede la realizzazione di corsi in tre giornate in full immersion per giovani che vogliono sviluppare la propria idea di impresa. All’interno… (segue) Source: News 24
Ore 14:40 – Autorizzazione all’esportazione di dispositivi di protezione individuali – Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402 della Commissione del 14 marzo 2020, Regolamento di esecuzione (UE) 2020/426 e Regolamento (UE) 2020/568 della Commissione del 23 aprile 2020
Avviso Agenzia Dogane e Monopoli Con riferimento a quanto in precedenza comunicato in relazione all’oggetto si avvisa che, conformemente a quanto previsto dal Regolamento di esecuzione (UE) 2020/568, della Commissione del 23 aprile 2020, a decorrere dal 26 maggio 2020 non è più necessaria l’autorizzazione all’esportazione di… (segue) Source: News 24
Ore 14:25 – Dal 1 giugno le domande per gli incentivi sulle aree di crisi industriale
MISE A partire dal prossimo 1 giugno le imprese localizzate nelle aree di crisi industriale della Regione Friuli Venezia Giulia, di Livorno, di Massa Carrara e dei comuni rientranti nel Cratere sismico aquilano potranno presentare le domande, attraverso Invitalia, per accedere alle nuove agevolazioni… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Credito e liquidità per famiglie e imprese: le domande di moratoria sui prestiti salgono a 250 miliardi; quasi 400.000 le richieste di finanziamenti al Fondo Centrale di Garanzia; Sace concede garanzie per 204 milioni di euro, 27 le richieste
MEF Sale a 2,4 milioni il numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti, per un valore di 250 miliardi. Si avvicinano a quota 400.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentate al Fondo Centrale di Garanzia. Attraverso… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – FATTURATO DEI SERVIZI
ISTAT Nel primo trimestre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisca del 6,2% rispetto al trimestre precedente e che l’indice generale grezzo registri una diminuzione, in termini tendenziali, del 7,2%. L’indice del fatturato dei servizi nel primo trimestre 2020… (segue) Source: News 24
Ore 10:00 – Debiti di enti locali, regioni, province autonome e enti sanitari: tasso di riferimento per le anticipazioni di liquidità pari all’1,226%
MISE Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il tasso di interesse da applicare alle anticipazioni di liquidità da erogare agli enti locali, alle regioni, alle province autonome ed agli enti sanitari, ai sensi degli articoli 116 comma 5 e 117 comma 9 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n.… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – Cittadini UE chiedono più competenze per l’UE per affrontare crisi come COVID-19
Parlamento Europeo In un nuovo sondaggio commissionato dal Parlamento europeo, la maggioranza (58%) degli intervistati dichiara di aver incontrato difficoltà finanziarie dall’inizio della crisi. Secondo il sondaggio condotto alla fine di aprile 2020, l’UE dovrebbe avere maggiori competenze per affrontare crisi come la… (segue) Source: News 24
Ore 8:30 – INDAGINE SIEROLOGICA SU COVID-19 CONDOTTA DA MINISTERO DELLA SALUTE E ISTAT
ISTAT È partita il 25 maggio l’indagine sulla sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-COV2 realizzata da Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, nell’ambito delle rispettive competenze sanitarie e statistiche (DL n. 30 del 10/05/2020 pubblicato in G.U.… (segue) Source: News 24