L’articolo 62 del Decreto Cura Italia dispone che: «Per i soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato sono sospesi gli adempimenti tributari diversi dai versamenti e diversi dall’effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute… (segue) Source: Primo Piano
OIC 33: Passaggio ai principi contabili Nazionali
Fiscal News n. 61 – 2020 Il Consiglio di Gestione dell’OIC ha approvato in via definitiva il principio contabile OIC 33 “Passaggio ai principi contabili Nazionali”. Il principio disciplina le modalità di redazione del primo bilancio redatto secondo le disposizioni del codice civile e dei principi contabili nazionali da… (segue) Source: Primo Piano
Le sorti dei canoni di locazione “sospesi” per effetto della crisi
Tra garanzie civilistiche e misure Cura Italia, la migliore soluzione resta l’accordo tra le parti Per tentare di arginare gli effetti che l’attuale crisi attuale sta producendo anche sul mercato delle locazioni immobiliare, come noto, il Dl Cura Italia ha introdotto le due seguenti misure agevolative: La prima, riservata ai soli contratti di locazione commerciale […]
Coronavirus. Il vademecum per le imprese
Focus n. 44 – 2020 Con i DPCM del 22 e 25 marzo 2020 sono stati resi noti i settori commerciali ed industriali che possono continuare ad operare, per tutte le altre imprese, il lockdown è iniziato a partire dal 28 marzo. Analizziamo insieme le procedure che è consigliabile mettere in atto nelle imprese operative […]
La registrazione del verbale di distribuzione degli utili e la sospensione dei termini
I contribuenti potranno fruire della sospensione dei termini per la registrazione dei verbali di distribuzione degli utili. Trova quindi applicazione l’art. 62, comma 1 del decreto – legge 17 marzo 2020, n. 18. L’indicazione si desume dalla Circolare n. 8/E diffusa dall’Agenzia delle entrate l’8… (segue) Source: Primo Piano
Carattere mutualistico nelle cooperative
Fisco e Contabilità n. 16 – 2020 Le cooperative, come definite dal codice civile, sono particolari tipologie societarie caratterizzate dallo scopo mutualistico. Lo scopo mutualistico consiste nel fornire ai soci beni, servizi o occasioni di lavoro a condizioni più vantaggiose di quelle che otterrebbero sul mercato. Questa… (segue) Source: Primo Piano
Le dichiarazioni nelle operazioni straordinarie
Le tipiche “operazioni straordinarie” contemplate dal codice civile – trasformazione, fusione, scissione – sono soggette a un’articolata disciplina fiscale. In termini generali: la trasformazione è una mera vicenda modificativa dello statuto della società, e quindi non comporta né l’estinzione di… (segue) Source: Primo Piano
Bonus di 600 euro dei professionisti iscritti alle casse: difficile verificare la riduzione dell’attività
È stato aperto il canale per l’invio della domanda del “bonus” di 600 euro da parte dei professionisti “ordinistici” alle rispettive casse di Previdenza. Sono state presentate dal 1° aprile scorso numerose domande, anche se l’autocertificazione della sussistenza delle condizioni, che consentono di… (segue) Source: Primo Piano
Data 03.04 Ore 17:55 – Decreto Cura Italia Le risposte dell’Agenzia ai quesiti di associazioni, professionisti e contribuenti
Comunicato stampa del 3 aprile 2020 Arrivano le risposte delle Entrate ai quesiti sul Decreto 18 del 17 marzo 2020. Con la circolare 8/E di oggi, l’Agenzia fornisce chiarimenti ai quesiti degli operatori e della stampa. Tra le tematiche affrontate, le proroghe e le sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti, le misure… […]
Data 03.04 Ore 17:47 – CORONAVIRUS: SPORTELLI AGENZIA RISCOSSIONE RESTANO CHIUSI
COMUNICATO STAMPA del 3 aprile 2020 Agenzia delle entrate-Riscossione comunica che la chiusura al pubblico dei propri sportelli sul territorio nazionale, prevista in precedenza fino al 3 aprile, è stata prorogata fino a nuova comunicazione. Nell’attuale situazione straordinaria, dovuta alle misure introdotte per far fronte… (segue) Source: News 24