Fiscal News n. 55 – 2020 Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. Decreto “Cura Italia”), al fine di supportare il settore economico nell’emergenza epidemiologica da COVID- 19, ha introdotto nuove misure di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese. Tra queste, vi è l’introduzione del credito d’imposta riconosciuto per il… (segue) Source: Primo Piano
Sanzione COVID-19 “super-ridotta” se si paga entro 30 giorni
Nuova circolare del Ministero dell’Interno Il D.L. 25 marzo 2020, n. 19, pubblicato in G.U. in pari data ed in vigore dal 26 marzo, ha istituito, all’art. 4, il nuovo regime sanzionatorio che si rende applicabile agli inadempimenti alle prescrizioni introdotte dal Governo, nonché dalle Regioni e dai Sindaci, al fine di arginare la diffusione… […]
Termini sospesi per la risposta agli interpelli
L’Amministrazione Finanziaria sospende dall’8 marzo fino al 31 maggio 2020 le attività riguardanti i termini per fornire risposta alle istanze di interpello e regolarizzarle. Lo prevede l’articolo 67 del D.L. n. 18/2020, dove è stabilito anche la sospensione dei termini relativi alle attività di… (segue) Source: Primo Piano
Anche per i professionisti sospensione dei mutui prima casa
Tra le diverse misure di sostegno economico per famiglie, imprese e lavoratori, il DL Cura Italia n.18/2020 prevede anche la possibilità di richiedere la sospensione dei mutui. L’articolo 2, commi da 475 a 480 della Legge n. 244/2007 ha istituito il “Fondo Gasparrini”, ovvero un Fondo di… (segue) Source: Primo Piano
Covid-19. Sospensione speciale dei processi tributari
Fiscal News n. 53 – 2020 L’emergenza epidemiologica derivata dalla diffusione dei contagi da COVID-19 ha paralizzato anche l’attività degli uffici giudiziari, tanto da indurre il legislatore ad assumere iniziative sostanziali sia sul fronte organizzativo degli stessi uffici, sia sul piano funzionale, investendo così… (segue) Source: Primo Piano
COVID-19: abrogate le sanzioni penali per i trasgressori
L’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19 ha indotto il Governo ad emanare, nell’ultimo mese, una serie di misure restrittive, la cui violazione ha comportato l’applicazione di sanzioni, per lo più di natura penale, con contestuale deferimento dei trasgressori alla competente Autorità… (segue) Source: Primo Piano
Covid-19. Il sistema sanzionatorio per inosservanza dei decreti
Fiscal News n. 52 – 2020 L’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19 ha indotto il Governo ad emanare, nell’ultimo mese, una serie di misure restrittive, la cui violazione comporta importanti conseguenze sotto il profilo penale e amministrativo, emerse in tutta la loro evidenza dall’esito dei controlli che in… (segue) Source: Primo Piano
Nel 2020 TARI come nel 2019. Eventuali aumenti a partire dal 2021
In uno scenario come quello che si va configurando a causa dell’emergenza Covid-19, sarebbe stato certamente di buon senso un intervento a livello centrale quanto meno per sospendere e differire a data da destinarsi le scadenze previste in queste settimane per il pagamento dei tributi… (segue) Source: Primo Piano
Le attività degli agenti di commercio in tempi di Coronavirus
Il DPCM del 22 marzo 2020 non annulla e non sostituisce il DPCM dell’11 marzo scorso, ma lo integra esplicitando, o quasi, ulteriori attività economiche il cui esercizio resta o meno consentito durante il periodo d’emergenza Covid-19. Per quanto attiene le attività di commercio, il DPCM dell’11… (segue) Source: Primo Piano
Coronavirus. Le attività sospese
Fiscal News n. 51 – 2020 L’emergenza Covid-19 viene affrontata dal Governo “step by step”, in aderenza all’evoluzione della situazione epidemiologica. In conseguenza di ciò, nell’arco di un mese circa si sono succeduti innumerevoli interventi, che stanno causando non poca confusione. La presente trattazione ha lo scopo di… (segue) Source: Primo Piano