Fisco e Contabilità n. 50 – 2019 La vendita a domicilio costituisce una forma speciale di vendita al dettaglio di beni, effettuata presso il domicilio del consumatore finale da parte di incaricati alle vendite che operano, per l’impresa mandante, al fuori dall’inquadramento degli agenti di commercio. Vediamone insieme la peculiare… (segue) Source: Primo Piano
Imposta di bollo fatture elettroniche: “prove” di semplificazione
Gli emendamenti approvati e riguardanti il decreto – legge 26 ottobre 2019, n. 124 contengono anche alcune rilevanti semplificazioni. Una di queste riguarda l’imposta di bollo, che deve essere assolta con riferimento alle fatture elettroniche emesse. L’intento del legislatore è quello di limitare… (segue) Source: Primo Piano
IMU: casi di riduzione ed esenzione
Come ogni anno si approssima il termine per il calcolo del saldo IMU e negli studi inizia il “rituale” della spunta degli immobili, della verifica che “a terminale” si siano inserite le variazioni intervenute nel secondo semestre (acquisti, vendite, comodati, etc.) e del controllo che le software… (segue) Source: Primo Piano
Data 06.12 Ore 8.50 – Dal 1° gennaio 2020 Bonus sociale acqua, luce e gas esteso a 200 mila nuove famiglie
ARERA alza il tetto ISEE per ottenerlo. Accoglie con favore automatismo sconto in bolletta, Bonus rifiuti e allargamento Bonus idrico in fase di approvazione nel DL Fiscale Dal 1° gennaio 2020 Bonus sociale acqua, luce e gas esteso a 200 mila nuove famiglie. ARERA alza infatti da 8.107,5 a 8.256 euro la soglia massima ISEE […]
Compensazioni F24 post decreto
Fiscal News n. 172 – 2019 Con la pubblicazione in GU Serie Generale n.252 del 26-10-2019, è entrato in vigore il Decreto fiscale n° 124/2019, collegato alla Legge di Bilancio 2020. Il Decreto è articolato in misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva ed alle frodi fiscali, disposizioni sui giochi e lotterie,… (segue) Source: Primo […]
La nomina dell’organo di controllo nelle S.r.l.
Le proposte contenute nel documento pubblicato dal CNDCEC Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato ieri il documento “La nomina dell’organo di controllo nelle s.r.l. Alcune proposte”, riguardante la necessità di accordare alle S.r.l., obbligate a dotarsi di un organo di controllo o di un revisore… (segue) Source: Primo […]
Data 05.12 Ore 11.17 – MISE: 50 milioni di euro per brevetti, marchi e trasferimento tecnologico
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato cinque Bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi, disegni e per il trasferimento tecnologico delle attività di ricerca e sviluppo. Le risorse finanziarie disponibili sono circa 50 milioni di euro. Le micro, piccole e medie imprese potranno… (segue) Source: News 24
Confisca per sproporzione
Fiscal News n. 171 – 2019 L’articolo 39 del D.L. 124/2019, salvo modifiche in sede di conversione, prevede l’introduzione del nuovo articolo 12-ter nel D. Lgs. 74/2000, il quale estende la cd. “confisca per sproporzione” anche a taluni delitti in materia di imposte sui redditi e IVA previsti dalla disciplina dei reati in… (segue) Source: […]
Le misure protettive per il concordato preventivo nel Codice della crisi e dell'insolvenza
Il concordato preventivo, quale procedura concorsuale minore, ha la finalità di soddisfare i creditori mediante la continuità aziendale o la liquidazione del patrimonio. La continuità aziendale, diretta o indiretta, ha lo scopo di assicurare il ripristino dell’equilibrio economico-finanziario a… (segue) Source: Primo Piano
Termine nomina del Revisore Legale e adeguamento Statuto
Fiscal News n. 170 – 2019 Le società sono obbligate a nominare un Revisore Legale entro il 16 dicembre 2019, se superano per due esercizi consecutivi, anche uno solo dei seguenti parametri: 4 milioni dell’attivo dello stato patrimoniale; 4 milioni dei ricavi delle vendite e delle prestazioni; 20 dipendenti in media. Per… (segue) Source: Primo […]