Chiuso lo sportello per richiedere il Voucher Sono 3.615 le domande presentate per richiedere il Voucher per l’Innovation manager, ossia la misura che ha l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa presenti su tutto il territorio nazionale. L’ammontare complessivo delle… (segue) Source: News 24
Data 13.12 ore 11.25 – Calabria, il “videogame” che valuta i candidati vince l’hackathon di “Resto al Sud”
Tre giovani tra i 25 e i 30 anni hanno vinto la tappa calabrese del Resto al Sud Hackathon Tour, l’iniziativa che premia le idee imprenditoriali più innovative provenienti dal mondo universitario. Il progetto decretato vincitore l’11 dicembre 2019 a Rende, in provincia di Cosenza, si chiama SWAG… (segue) Source: News 24
Dati statistici notarili: aumentano le donazioni di immobili del 2,29%
Gli italiani continuano a preferire la donazione come strumento di distribuzione del patrimonio in famiglia: nel primo semestre 2019 si riscontra un incremento del 2,29% per le donazioni immobiliari e dell’1,18% per quelle mobiliari rispetto allo stesso periodo del 2018. È quanto emerge dalle… (segue) Source: News 24
Effetti della conciliazione non perfezionata
Focus n. 31 – 2019 La conciliazione tributaria giudiziale non ha natura negoziale, ed in particolare non ha la natura di novazione, ma ha natura di fattispecie a formazione progressiva e procedimentalizzata. Solo nel momento in cui la conciliazione si perfeziona, con il pagamento, entro 20 giorni, della prima o unica… (segue) Source: Primo Piano
La fine della convivenza more uxorio ribalta la soggettività passiva IMU
La soggettività passiva in caso di assegnazione giudiziale della casa familiare, a seguito dell’interruzione di una convivenza more uxorio dovuta alla crisi di coppia, è questione spinosa. Per affrontarla occorre analizzare non soltanto la fattispecie dal punto di vista squisitamente tributario, ma… (segue) Source: Primo Piano
Compensi amministratori
Fisco e Contabilità n. 51 – 2019 La tematica del trattamento contabile e, soprattutto, fiscale dei compensi attribuiti agli amministratori interessa in modo generalizzato quasi tutte le società di capitali. Lo scopo del presente contributo, infatti, è quello di offrire una panoramica quanto più ampia e completa possibile sulla… (segue) Source: Primo Piano
Trasmissione corrispettivi, introdotta certificazione fiscale con Pos
Con un emendamento presentato al Decreto Fiscale (DL 124/2019) è stata introdotta la certificazione fiscale Pos per esercenti e commercianti. Con l’obiettivo di ridurre al minimo l’uso del contante e, di conseguenza, incentivare pagamenti e acquisti tracciabili (e quindi difficilmente eludibili), si… (segue) Source: Primo Piano
Obbligo POS
Fiscal News n. 174 – 2019 L’obbligo di accettazione di pagamenti elettronici, effettuati tramite carte di debito e carte di credito, viene rafforzato dal Decreto Fiscale 26 ottobre 2019 n. 124. Il legislatore ha, infatti, istituito un credito d’imposta sulle commissioni POS riguardanti le transazioni verso consumatori… (segue) Source: Primo Piano
Imu e Tasi: ultimo appuntamento per i due tributi
Il mese di dicembre, come ogni anno, si rivela particolarmente intenso sotto il profilo fiscale. Entro il giorno 16 i contribuenti saranno tenuti ad effettuare il versamento del saldo dell’IMU e della TASI. Non sono previste particolari novità per ciò che riguarda le modalità di calcolo delle somme… (segue) Source: Primo Piano
Omesso versamento Iva
Fiscal News n. 173 – 2019 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 124 del 26 ottobre 2019 ovvero del decreto collegato alla Manovra Finanziaria 2020 il Governo ha inasprito le pene previste per i reati tributari abbassando le soglie di punibilità e aumentando le pene previste per i medesimi. Tra le norme oggetto… […]