News

News

Assegnazione agevolata ai soci: utilizzo riserve e valutazioni di convenienza

Uno dei temi che dovranno essere affrontati dagli operatori, oramai entro l’imminente scadenza del 30 settembre prossimo, è rappresentato dal costo dell’operazione dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci. La prima analisi sembra potersi fermare al costo rappresentato dall’imposta sostitutiva… (segue) Source: Primo Piano

Fisco contro Società estinte. La proroga quinquennale per recuperare il debito non è retroattiva

Le disposizioni in materia di società estinte introdotte dal D.Lgs. n. 175/14 (c.d. Semplificazioni) non hanno efficacia retroattiva, quindi non si applicano alle società – di capitali o di persone – che abbiano fatto richiesta di cancellazione dal Registro delle imprese prima del 13 dicembre 2014,… (segue) Source: Primo Piano

Liti fiscali. Avviso di presa in carico fuori dalla definizione agevolata

Nell’ambito dell’accertamento esecutivo non è definibile ai sensi dell’articolo 11 del D.L. n. 50/17 la controversia avente a oggetto la comunicazione di presa in carico delle somme da parte dell’Agente della riscossione. Si tratta di un atto che non rientra tra quelli impugnabili in Commissione… (segue) Source: Primo Piano

Split payment: la gestione delle note di variazione in aumento

All’indomani dell’estensione del meccanismo dello split payment, ora applicabile, per le fatture emesse dal 1° luglio 2017, anche alle prestazioni poste in essere nei confronti di società pubbliche e società quotate, si pone il problema della gestione delle note di variazione ai fini IVA. L’Agenzia… (segue) Source: Primo Piano

Liti pendenti: entro il 31 agosto le delibere di adesione degli enti territoriali

L’art. 11 del D.L. n. 50/2017, nel testo risultante dopo le modifiche apportate in sede di conversione (Legge n. 96 del 21 giugno 2017 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23.06.2017), prevede un ampliamento delle controversie che possono formare oggetto di definizione agevolata. In… (segue) Source: Primo Piano