News

News

CARTELLA NULLA SE EMESSA DA UN UN CONCESSIONARIO NON COMPETENTE

L’articolo 12, comma 1, del D.P.R. n.602/73, precisa che << L'ufficio competente forma ruoli distinti per ciascuno degli ambiti territoriali in cui i concessionari operano. In ciascun ruolo sono iscritte tutte le somme dovute dai contribuenti che hanno il domicilio fiscale in comuni compresi… (segue) Source: Primo Piano

CREDITI DA DICHIARAZIONE INTEGRATIVA: UTILIZZO VERTICALE “VINCOLATO”

SUPERABILE L’ERRORE DELLE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DICHIARAZIONI Una delle novità più rilevanti riguardanti il modello di dichiarazione dei redditi è costituita dalla possibilità di “recuperare” i maggiori crediti dovuti alla presentazione di una dichiarazione integrativa a favore oltre il termine “lungo” dell’anno. La modifica è stata prevista dal D.L. n.… (segue) Source: Primo […]

Cassazione e principio di cassa: la data di pagamento deve coincidere con quella di incasso

La Corte di Cassazione è tornata ancora un volta sulla corretta applicazione del principio di cassa. La sentenza n. 2033 depositata l’11 agosto 2017 ha ribadito, sia pure solo in parte, quanto già affermato in passato dall’Agenzia delle entrate in materia di redditi di lavoro autonomo. I compensi… (segue) Source: Primo Piano

Differimento delle imposte: a breve in Gazzetta il DPCM

Meglio tardi che mai, si potrebbe dire. Ma anche no, perché una vicenda così sofferta come quest’anno su un punto che dovrebbe essere di assoluta banalità, ovvero quando versare le imposte, non si era mai vista. Con un brevissimo comunicato stampa, nella giornata dell’11 agosto, il MEF (cui tutto… (segue) Source: Primo Piano

CERTEZZA DEL DIRITTO IN FERIE:NON CI RESTA CHE RIDERE/PIANGERE O……

A cura di Antonio Gigliotti Cari amici, ditemi voi, che devo fare? Ridere? Piangere? Urlare? (Ah già, no, urlare no… sia mai che si “alzi la voce”). E’ l’11 agosto, e dopo pagine e pagine di articoli già pubblicati, dopo mesi di sudore e fatica di noi professionisti, notti insonni e ansia a mille, in […]

Lunedì 21 agosto, tuffiamoci nel mare delle scadenze

Lunedì 21 agosto è il primo giorno lavorativo della settimana successiva a quella che (tendenzialmente) viene ancora considerata ‘la settimana di vacanza irrinunciabile’, ovvero quella che coincide con il Ferragosto. Ed è anche un giorno caldissimo in termini di scadenze. Tuffiamoci dunque insieme,… (segue) Source: Primo Piano

Definizione liti pendenti: online il servizio per la presentazione della domanda

Da ieri l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il servizio “online” per la trasmissione telematica delle domande di definizione agevolata delle controversie tributarie di cui all’art. 11 del D.L. 50/2017. L’applicazione, abbastanza intuitiva, dall’acronimo “DCT”, permette agli utenti… (segue) Source: Primo Piano