News

News

Legge sulla concorrenza: arriva la spinta per le società tra professionisti?

Le società tra professionisti stentano a decollare. Probabilmente la circostanza è dovuta alla mancanza di regole certe e anche ad una disciplina fiscale che, in passato, ha richiesto numerosi interventi dell’Agenzia delle entrate per colmare il vuoto normativo che sicuramente ha rappresentato un… (segue) Source: Primo Piano

Costo ammortizzato: le possibili ricadute sull’imponibile

Pausa estiva che serve, innanzi tutto, per riposare, ma offre anche l’occasione di verificare ed analizzare determinate operazioni contabili e fiscali che tediano tanto i professionisti della materia. E’ il caso del criterio del costo ammortizzato, introdotto dal D. Lgs n. 139 /2015, applicabile… (segue) Source: Primo Piano

Formazione continua dei Revisori Legali: ulteriori precisazioni

La formazione continua costituisce, ad oggi, un obbligo generalizzato per tutti coloro che esercitano attività professionali. Come già illustrato nell’articolo pubblicato lo scorso 5 agosto, con la Circolare MEF – RGS n. 26 del 06.07.2017, tale obbligo è stato esteso anche all’unica categoria sino… (segue) Source: Primo Piano

IVA non versata? Arrivano in fretta le comunicazioni di irregolarità, e addio ravvedimento

Come era prevedibile l’introduzione delle Comunicazioni delle Liquidazioni Periodiche IVA ha dato nuovo slancio al recupero dell’imposta non versata. Il flusso di dati che, a partire dal 2017, deve essere inviato con cadenza trimestrale (sia per i contribuenti a liquidazione mensile che per quelli a… (segue) Source: Primo Piano

Lettere di compliance: più tempo per fornire al fisco le risposte necessarie

Non è chiaro per quale ragione, durante i mesi di maggio, giugno e luglio si siano moltiplicate le comunicazioni del Fisco ai contribuenti. Le ragioni possono essere diverse, ma per evitare conseguenze spiacevoli non è possibile ignorare i contenuti delle lettere. Le comunicazioni sono di diversa… (segue) Source: Primo Piano

Formazione revisori legali: istruzioni del MEF ed enti accreditati

Il 6 luglio 2017, la Ragioneria Generale dello Stato ha reso nota la circolare n. 26, per mezzo della quale ha dettato le istruzioni ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale continua per tutte le persone fisiche iscritte nel Registro dei revisori legali. Dopo un periodo di… (segue) Source: Primo Piano