Con il D.Lgs 25/05/2017, n. 90 (pubblicato nella G.U. n. 140 S.O. del 19/06/2017), si è completato l’iter legislativo di recepimento della IV Direttiva comunitaria antiriciclaggio (Direttiva 2015/849/UE). Il restyling normativo ha, peraltro, interessato anche il regime sanzionatorio previsto in… (segue) Source: Primo Piano
Sospensione della licenza: non è definibile la controversia
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 21 luglio 2017, ha dettato le modalità di attuazione dell’articolo 11 del D. L. n. 50/2017, convertito nella legge n.96/2017, riguardante la definizione agevolata delle controversie tributarie. Pertanto, il contribuente ora è messo nelle… (segue) Source: Primo Piano
Split payment: operazioni documentate con scontrino o ricevuta fiscale
I corrispettivi non fatturati non sono soggetti al meccanismo della scissione dei pagamenti. Tale soluzione non si desume dalla mera lettura dell’art. 17 – ter del D.P.R. n. 633/1972, ma trova origine dalla concreta applicazione dello split payment. Infatti, se il soggetto destinatario della… (segue) Source: Primo Piano
Controlli formali e compliance: è possibile rispondere entro il 02 ottobre
Prosegue il rinnovamento delle modalità di comunicazioni tra Agenzia delle Entrate e Contribuente, con l’obiettivo di instaurare un rapporto basato fondamentalmente sulla collaborazione così da stimolare il contribuente ad un più corretto trattamento della propria posizione reddituale e tributaria,… (segue) Source: Primo Piano
COSA SI INTENDE PER LITE PENDENTE AI FINI DEL CONDONO?
L’art. 11 della “manovra correttiva” prevista dal D.L. 50/2017, convertito con modifiche dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96, com’è ormai noto, prevede la possibilità di definire in maniera agevolata le controversie pendenti dinnanzi alla giurisdizione tributaria alla data del 24 aprile 2017. Il… (segue) Source: Primo Piano
Iva: trasporto di veicoli a seguito sempre “accessorie” all’operazione principale
L’articolo 1 comma 4-quater del D.L. 50/2017, con una norma di interpretazione autentica, stabilisce che le prestazioni di trasporto di veicoli al seguito di passeggeri sono considerate accessorie a quella del trasporto del passeggero. In particolare viene previsto che tali prestazioni sono… (segue) Source: Primo Piano
Esportazione illegale di valuta: sequestro amministrativo anche con dichiarazione irregolare
Il D.Lgs n. 195/2008 che disciplina il trasferimento di valuta da o per l’estero, al seguito, contiene alcuni istituti speciali, che interessano il relativo procedimento sanzionatorio. Uno di questi, di natura sanzionatoria-cautelare, consente (anzi obbliga) le Autorità preposte al controllo, a… (segue) Source: Primo Piano
CESSIONE AGEVOLATA DI BENI AI SOCI: CORRISPETTIVO INFERIORE AL VALORE CATASTALE
L’operazione di cessione agevolata dei beni ai soci richiede di valutare, preventivamente, e con estrema cura, gli effetti fiscali. Le variabili da controllare sono diverse e in alcuni casi gli effetti positivi, rappresentati dalla minore tassazione in capo alla società, possono essere… (segue) Source: Primo Piano
Iva TR: oggi scade il termine per la presentazione del modello “vistato”
Dopo l’approvazione definitiva del D.L. n. 50/2017, che dopo le modifiche introdotte durante la conversione in legge ha introdotto nuove limitazioni alle compensazioni orizzontali dei crediti tributari, sono sorti una serie di dubbi relativi alla compilazione e presentazione del modello IVA… (segue) Source: Primo Piano
Modello Redditi e Irap, 770, CU autonomi, ravvedimenti e dichiarazioni integrative. Slitta tutto al 31 ottobre
Con DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale 175 del 28 luglio 2017 avente ad oggetto “Differimento dei termini per l’assolvimento di alcuni adempimenti correlati alla presentazione, trasmissione, comunicazione di dichiarazioni fiscali” vengono finalmente ufficializzati i rinvii annunciati… (segue) Source: Primo Piano