La Corte di Cassazione, Sez. V, con l’ordinanza n. 35856 del 12/09/2023 ha ritenuto che costituisce principio di diritto quello a termini del quale, “in tema di accertamento del reddito d’impresa (DPR n. 600/1973, art. 32, n. 7 e DPR n. 633/1972, art. 51) l’Ufficio finanziario è autorizzato a… (segue) Source: Primo Piano
Canone RAI: i nuovi importi per il 2024
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.1/2024 indica i nuovi importi del canone RAI dovuto per l’anno 2024 per le varie casistiche, in sostituzione delle corrispondenti tabelle contenute nella Circolare n. 45/2016. Si ricorda, infatti, che l’articolo 1 comma 19 della legge di Bilancio 2024 n.… (segue) Source: Primo Piano
Riforma: Statuto, Contenzioso e Adempimento Collaborativo in GU
Altri tre provvedimenti in porto. Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 2 del 3-1-2024) i Decreti Legislativi n. 219, 220 e 221 del 30 dicembre 2023 relativi, rispettivamente, alle modifiche apportate allo Statuto del contribuente, alle disposizioni in materia di contenzioso… (segue) Source: Primo Piano
Bonus Sud soltanto per gli investimenti completati entro il 31 dicembre 2023
Ancora irrisolto il problema causato dal software ad agricoltura e pesca Nessuna proroga oltre il 31 dicembre 2023 per fruire del credito d’imposta Mezzogiorno. Nonostante negli ultimi giorni dell’anno appena trascorso si vociferasse una possibile estensione della misura al 2024 ad opera del milleproroghe, infatti, il D.L. n. 215/2023 non reca alcuna novità in merito. […]
Ore 16:00 – Da oggi il pagamento delle pensioni
Da oggi, 3 gennaio 2024, via al pagamento degli assegni di pensione relativi al mese in corso. Dal nuovo anno gli assegni dovrebbero esser incrementati dalla rivalutazione in base al costo della vita e dalla rimodulazione delle aliquote IRPEF che, si ricorda, sono passare dall’essere quattro a tre.… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Cibo, bollette e telefonia: rincari in arrivo
Con il 2024 termina il Patto anti inflazione ossia il protocollo d’intesa tra il governo e le associazioni della distribuzione e del commercio per tutelare il potere d’acquisto. Tale iniziativa fissava prezzi calmierati su differenti prodotti e generi alimentari. Potrebbe avere breve durata anche il… (segue) Source: News 24
Nuovi requisiti per la nomina e obblighi per l’operatività intra-UE
Lo schema di D.lgs. sull’accertamento, approvato dal Consiglio dei ministri del 3 novembre 2023, prevede alcune novità in materia di rappresentanza fiscale. Ai fini IVA, ai sensi dell’art. 17, comma 3, del D.P.R. n. 633/1972, nel caso in cui gli obblighi o i diritti derivanti dalla applicazione… (segue) Source: Primo Piano
Regime fiscale di favore per i lavoratori che rientrano in Italia entra nella riforma
Il decreto fiscale attuativo della riforma fiscale riguardante la tassazione internazionale, Dlgs n.209/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2023, prevede importanti novità per coloro che rientrano in Italia. Al verificarsi di determinati presupposti, rientrando dall’estero, le… (segue) Source: Primo Piano
Milleproroghe 2024: proroga termine lungo per gli investimenti
Il Consiglio dei Ministri nella seduta dello scorso 28 dicembre ha approvato il consueto milleproroghe, DL 215/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 30 dicembre 2023. In tema di investimenti in beni materiali 4.0, vale a dire quelli inclusi nell’allegato “A” alla L.… (segue) Source: Primo Piano
Riduzione a metà dell’aliquota Ires per le fondazioni bancarie e gli enti religiosi
Nuovi chiarimenti del Fisco La riduzione Ires per gli enti religiosi può applicarsi ai redditi derivanti dal godimento statico-conservativo del patrimonio immobiliare, qualora si configuri in concreto un “mero” godimento del patrimonio immobiliare (quindi non si realizzi l’esercizio di un’attività commerciale) e i proventi… (segue) Source: Primo Piano