Segnali di riduzione dai finanziamenti per i mutui per l’acquisto della prima casa. Dal bollettino mensile dell’Abi – Associazione bancaria italiana – si evince una flessione del tasso medio dei mutui che, a dicembre 2023, scende dal 4,5% al 4,42%. Nel mentre, i tassi sulle altre operazioni di… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – L’inflazione rallenta: 5,7% a dicembre 2023
L’inflazione continua a scendere: nel mese di dicembre si registra un calo al +0,6% rispetto al +11,6% di dicembre 2022. Nella media 2023, i prezzi aumentano del 5,7% dall’8,1% del 2022. È quanto emerge dai dati divulgati dall’Istat che evidenziano un aumento dello 0,2% su base mensile e dello 0,7%… (segue) Source: News 24
La donazione di denaro da conto svizzero non sconta l’imposta
Con la risposta n. 7/2024 dello scorso 12 gennaio, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sull’ammissibilità di applicazione dell’imposta di donazione, qualora vi sia un trasferimento di denaro a titolo di donazione fra un soggetto residente in svizzera (donante) e un soggetto italiano… (segue) Source: Primo Piano
Dal 2024 aumenteranno le aliquote per IVIE e IVAFE
La Legge n. 213 del 30 dicembre 2023, la c.d. Legge di Bilancio per l’anno 2024, al comma 91 ha previsto delle modifiche all’art. 19 del D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011 riguardante le imposte patrimoniali IVIE e IVAFE. A partire dal 1° gennaio 2024 saranno previsti degli aumenti delle aliquote… (segue) Source: Primo […]
Note di variazione IVA per le procedure concorsuali avviate dopo il 25 maggio 2021
Il decreto “Sostegni-bis”, all’art. 26 del D.P.R. 633/72 comma 3-bis, ha disposto che per le procedure concorsuali avviate a decorrere dal 26/05/2021, ossia la data di entrata in vigore del decreto, la nota di variazione in diminuzione ai fini dell’IVA per mancato pagamento del corrispettivo può… (segue) Source: Primo Piano
Ore 09:45 – Confcommercio: a novembre diminuisce l’indice di disagio sociale
Nel mese di novembre 2023, l’indice di disagio sociale è pari al 13,8% con una diminuzione di 1,2 punti rispetto al mese di ottobre. È quanto calcolato da Confcommercio che riconduce tale riduzione al rientro dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (4,6% dal 5,6% da… (segue) Source: News 24
Mancata registrazione della risoluzione del contratto di locazione: l’obbligo di dichiarare i canoni non percepiti
La Corte di Cassazione, al termine dell’anno 2023, si è pronunciata affrontando un problema ricorrente riguardante la mancata registrazione della risoluzione di un contratto avente ad oggetto la locazione di un immobile. Secondo quanto precisato dalla Suprema Corte anche quando il contratto di… (segue) Source: Primo Piano
Secondo acconto imposte dirette alla cassa il 16 gennaio 2024
Tra le innumerevoli scadenze previste dal calendario fiscale, quest’anno occorre non dimenticare la particolare scadenza di versamento del secondo acconto imposte dirette, il cui versamento è stato posticipato dal 30 novembre al 16 gennaio 2024, a favore di un ristretto numero di… (segue) Source: Primo Piano
Open Banking e virtual iban: i rischi in materia di antiriciclaggio
La Banca d’Italia, nel documento “PSD2 E OPEN BANKING: NUOVI MODELLI DI BUSINESS E RISCHI EMERGENTI” del novembre 2021, definisce l’Open Banking “un ecosistema aperto e digitale che consente, anche senza la presenza di accordi prestabiliti, lo scambio di dati e informazioni, non solo finanziarie,… (segue) Source: Primo Piano
Legge di Bilancio 2024: le comunicazioni dei portali telematici ai propri utenti
Dopo l’approvazione della Legge di Bilancio 2024 i principali portali che gestiscono le offerte degli affitti brevi, cioè delle locazioni di immobili fino a 30 giorni, stanno procedendo all’adeguamento delle proprie procedure alle ultime novità fiscali. L’adeguamento riguarda anche il portale… (segue) Source: Primo Piano