Tra le novità della Legge di Bilancio 2024, trova spazio l’inserimento delle famiglie numerose tra le categorie prioritarie per accedere ai mutui per la prima casa con garanzia statale. Per le famiglie con 3 figli di età inferiore ai 21 anni e un ISEE fino a 40.000€, la garanzia può arrivare fino… (segue) Source: News […]
Superbonus 110% e contributo per la ricostruzione: necessaria l’inagibilità dell’edificio
Un fabbricato condominiale che è stato già oggetto di interventi di ricostruzione che ne hanno ripristinato l’agibilità conseguente l’evento sismico non potrà fruire del superbonus fino al 2025 con aliquota al 110% in quanto manca la condizione di inagibilità dell’edificio oggetto di intervento.… (segue) Source: Primo Piano
Ore 12:30 – Assegno di inclusione: boom di domande
Sono ben 450mila i nuclei familiari che hanno presentato all’Inps la domanda per ottenere l’assegno di inclusione, misura di sostegno che dal 1° gennaio ha sostituito il reddito di cittadinanza, infatti, il 90% delle richieste sono state presentate dagli ex percettori del reddito. La presentazione… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Airbnb: al via l’imposta sostitutiva
Dal 1° gennaio 2024, Airbnb ha iniziato ad applicare la ritenuta fiscale del 21% sui guadagni degli host non professionali, derivanti da locazioni brevi ovvero fino a 30 notti. La controllata irlandese lo ha comunicato agli host tramite un avviso, chiedendo, inoltre, di segnalare se l’attività è… (segue) Source: News 24
Ore 09:30 – Istat: a novembre disoccupazione in calo
Nel mese di novembre 2023, in aumento occupati e inattivi mentre diminuiscono i disoccupati. È quanto emerge dai dati divulgati dall’Istat. Occupazione in crescita (+0,1% pari a +30mila unità), prevalentemente tra le donne, i dipendenti e gli over 34, diminuisce, invece, tra gli autonomi e i 15-34… (segue) Source: News 24
Il nuovo divieto alle compensazioni che spaventa i contribuenti
Misura stringente che non ammette eccezioni Il nuovo anno porta grandi novità in tema di compensazione dei crediti disciplinata dall’articolo 17 del Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Con la Legge n. 213 del 2023 sono stati introdotti nuovi limiti alla compensazione in presenza di somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi… […]
Modalità di calcolo del Superbonus per le Onlus
L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta n. 2 dell’8 gennaio 2024, torna ad esprimersi sulle modalità di calcolo del Super Bonus a favore delle ONLUS, OdV o APS, in considerazione della norma di favore di cui al c. 10-bis dell’art. 119 del D.L. 34/2020. In particolare, tale norma prevede… (segue) Source: Primo Piano
Aiuti di stato, le omissioni del prospetto RS determinano il recupero
Aspettiamoci una valanga di notifiche Con il Decreto Milleproroghe la questione inerente le omissioni del prospetto aiuti di Stato del quadro RS del modello REDDITI trova, ora nell’ordinamento tributario, una soluzione definitiva. Richiamando le disposizioni relative alle conseguenze dell’inadempimento degli obblighi di utilizzo del… (segue) Source: Primo Piano
Ore 10:00 – Assegno di inclusione: pagamento entro febbraio per le domande presentate da oggi
Se la richiesta per ottenere l’assegno di inclusione (sostegno che sostituisce il reddito di cittadinanza) sarà presentata da oggi e non oltre il 31 gennaio, l’Inps entro il 27 febbraio erogherà sia l’importo del mese di gennaio che quello di febbraio. Tuttavia, dovranno essere rispettate due… (segue) Source: News 24
Contenzioso tributario: nuove regole dal 5 gennaio 2024
Con il decreto legislativo n. 220/2024, in attuazione della legge delega n. 111/2023 sono state meglio precisate le modalità di svolgimento della pubblica udienza di discussione nel contenzioso tributario. Il potenziamento della digitalizzazione processuale, voluta dal nostro legislatore, ha… (segue) Source: Primo Piano