L’Associazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un documento relativo ai compensi da percepire per le prestazioni che vengono effettuate. In particolare, per il Concordato Preventivo Biennale l’Associazione consiglia un onorario pari a 250€ per la compilazione e trasmissione del… (segue) Source: News 24
Ore 10:53 – Fiducia dei consumatori e delle imprese: giugno 2024
ISTAT A giugno, il clima di fiducia delle imprese mostra il terzo calo consecutivo, posizionandosi sul valore più basso da novembre 2023. Il ribasso dell’indicatore complessivo è dovuto prevalentemente al peggioramento registrato nella manifattura e nei servizi. L’indice di fiducia dei consumatori aumenta… (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – Dal 1° luglio stop al mercato tutelato per l’energia
Il 30 giugno si arresta il mercato tutelato, pertanto passeranno al mercato libero (gradualmente) dal 1° luglio tutti coloro che ancora non hanno effettuato il passaggio. Il servizio a tutele graduali, infatti, è stato ideato appositamente per “accompagnare” l’inserimento nel mercato libero delle… (segue) Source: News 24
Ore 12:32 – Contributo straordinario del 2022: incostituzionale l'inclusione delle accise
E’ incostituzionale l’inclusione delle accise nel contributo straordinario di solidarietà nel 2022 a carico delle imprese energetiche Anche «nella materia tributaria e persino quando, in momenti particolari, siano implicate straordinarie e preminenti esigenze della collettività», la Corte costituzionale «è chiamata comunque ad assicurare, nella valutazione del bilanciamento operato dal legislatore, quanto meno il rispetto di […]
Ore 12:53 – Prezzi alla produzione dell'industria e delle produzioni: maggio 2024
ISTAT A maggio i prezzi alla produzione dell’industria, interrompendo la fase negativa in atto da novembre 2023, registrano una moderata crescita congiunturale diffusa a tutti i raggruppamenti, a esclusione di beni strumentali i cui prezzi sono stazionari. L’ulteriore riduzione della loro flessione su… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Fisco: al via le maxi deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato
Pubblicato il decreto che rende operative le agevolazioni alle assunzioni stabili previste dalla riforma dell’Irpef Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare di una maxi deduzione del 120%, sconto che arriva al 130% se le assunzioni riguardano categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela. È quanto prevede il […]
Ore 16:11 – INPS, Osservatorio CIG: a maggio 2024 autorizzate 47,2 milioni di ore
Gli incrementi dettati da dinamiche di mercato di alcune grandi aziende Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di maggio sono state 47,2 milioni, in crescita rispetto al precedente mese di aprile (38,1 milioni) e rispetto a maggio 2023 (34,5 milioni). I settori maggiormente coinvolti sono l’industria metalmeccanica, tessile e delle… (segue) […]
Ore 17:42 – 5 per mille 2023, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
Comunicato stampa Agenzia delle Entrate Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023: si tratta di quasi 81mila soggetti ammessi al contributo che, in base alle preferenze espresse dai cittadini nelle dichiarazioni dello scorso anno, riceveranno oltre 520 milioni di euro. Tra i… (segue) Source: News 24
Ore 09:14 – AUU: ultimi giorni per non perdere gli arretrati
Per non perdere il diritto al riconoscimento delle mensilità arretrate di Assegno Unico spettanti per l’anno in corso (a partire dal 1° marzo 2024), occorre presentare la domanda entro il 30 giugno 2024. Pertanto, rimangono anche pochissimi giorni. Si ricorda, infatti, che dal 1° marzo 2023,… (segue) Source: News 24
Ore 09:44 – Maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni (D.M. 25 giugno 2024)
Decreto attuativo dell’art. 4 del D.lgs. 30 dicembre 2023, n. 216 – Ministero dell’Economia e delle Finanze Il presente decreto emanato dal Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, contiene le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, che dispone […]