Per non perdere il diritto al riconoscimento delle mensilità arretrate di Assegno Unico spettanti per l’anno in corso (a partire dal 1° marzo 2024), occorre presentare la domanda entro il 30 giugno 2024. Pertanto, rimangono anche pochissimi giorni. Si ricorda, infatti, che dal 1° marzo 2023,… (segue) Source: News 24
Ore 09:44 – Maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni (D.M. 25 giugno 2024)
Decreto attuativo dell’art. 4 del D.lgs. 30 dicembre 2023, n. 216 – Ministero dell’Economia e delle Finanze Il presente decreto emanato dal Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, contiene le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, che dispone […]
Ore 09:54 – Premi di produttività, oltre 4 milioni i lavoratori beneficiari
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Aumenta ancora il numero di contratti che prevedono premi di produttività depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, anche se messo in relazione all’andamento in forte crescita registrato nel 2023, primo anno di applicazione della tassazione ridotta al 5% (prima… (segue) Source: News […]
Ore 12:05 – Banca dati strutture ricettive: dal 26 giugno si può ottenere il CIN anche in Calabria
Ministero del Turismo Dal 26 giugno anche la Calabria si unisce all’Abruzzo, alla Puglia e al Veneto nella fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR). Nel corso delle prossime settimane, il sito del Ministero fornirà… (segue) Source: News 24
Ore 17:00 – Ecobonus – Retrofit: al via dal 1° luglio la prenotazione incentivi per gli impianti a Gpl o a metano
MIMIT A partire dalle ore 10.00 di Lunedì 1° luglio 2024 sarà possibile prenotare i contributi per l’acquisto e l’installazione – su veicoli di categoria M1 con classe ambientale non inferiore a Euro 4 – di impianti di alimentazione a GPL o metano dotati di appositi codici di omologazione effettuata ai… (segue) Source: News 24
Ore 17:40 – Caporalato, INPS in prima linea nei controlli
Nel 2023 27mila contratti annullati per irregolarità Nel 2023, solo nel settore agricolo, l’INPS ha annullato oltre 27mila contratti irregolari e denunciato 425 lavoratori, a fronte di 669 ispezioni nel settore agricolo, su un totale di 9202 controlli effettuati, che hanno portato a risultati di produzione dell’accertato complessivo pari a 982,4 mln… (segue) Source: News […]
Ore 10:34 – Vincolo sportivo: dal CdM di ieri un anno in più
Un anno in più per il vincolo sportivo, ossia quel vincolo che obbliga uno sportivo a rimanere nella società o nell’associazione sportiva che lo ha tesserato svolgendo l’attività per la medesima, la quale, chiede un corrispettivo economico per svincolarlo. Nel Consiglio dei Ministri tenutosi nella… (segue) Source: News 24
Ore 11:20 – Corte dei conti UE: “molto lavoro da fare per fronteggiare la crisi del gas”
Per fronteggiare una nuova crisi del gas, l’UE deve lavorare ancora molto. E’ quanto si evince da una nuova relazione della Corte dei conti europea, la quale evidenzia le nuove sfide che l’UE deve affrontare se vuole garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di gas a lungo termine, come la… (segue) Source: News 24
Ore 12:39 – Apertura sportello progetti di rilancio produttivo dei Comuni toscani colpiti dalle alluvioni di ottobre 2023
Invio domande dal 9 luglio Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito dell’Accordo di programma stipulato con la Regione Toscana, ha fissato i termini di presentazione delle domande di agevolazione inerenti i progetti di rilancio delle attività produttive dei territori delle province di Firenze, Livorno, Pisa,… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Stima preliminare del PIL e dell'occupazione territoriale: anno 2023
ISTAT Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno, che nel 2022 aveva mostrato andamenti al di sotto della media nazionale, e nel Nord-Ovest. In particolare, il Pil è aumentato in volume dell’1,3% nel Mezzogiorno e dell’1% nel Nord-ovest, a fronte di dinamiche più contenute nel… (segue) Source: News 24