Invio domande dal 9 luglio Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito dell’Accordo di programma stipulato con la Regione Toscana, ha fissato i termini di presentazione delle domande di agevolazione inerenti i progetti di rilancio delle attività produttive dei territori delle province di Firenze, Livorno, Pisa,… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Stima preliminare del PIL e dell'occupazione territoriale: anno 2023
ISTAT Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno, che nel 2022 aveva mostrato andamenti al di sotto della media nazionale, e nel Nord-Ovest. In particolare, il Pil è aumentato in volume dell’1,3% nel Mezzogiorno e dell’1% nel Nord-ovest, a fronte di dinamiche più contenute nel… (segue) Source: News 24
Ore 16:14 – Mef: pubblicato rapporto su misure finanziate con i BTP Green emessi nel 2023
Riduzione emissioni CO2 per quasi 70 milioni di tonnellate ed effetti sul PIL per circa 20 miliardi di euro Pubblicato il “Rapporto 2024 su Allocazione e Impatto – BTP Green” del ministero dell’economia e delle finanze che illustra quali sono gli interventi finanziati attraverso le emissioni del BTP Green tenutesi nel 2023, per un valore […]
Ore 17:58 – MLPS: trattamento di integrazione salariale straordinaria
Pubblicato sul sito del Ministero il decreto direttoriale n. 1523 del 25 giugno 2024 E’ autorizzata la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 148, relativamente al periodo dal 28 giugno 2024 al 27 giugno 2025, in favore dei lavoratori dipendenti della […]
Ore 10:02 – Regime impatriati: versamento al 1° luglio per i soggetti rientrati fino ad aprile 2019
Si ricorda che la Legge di bilancio 2021 ha esteso a chi ha trasferito la residenza in Italia prima del 30 aprile 2019 e, al 31 dicembre 2019, beneficia del regime per i “lavoratori impatriati”, la possibilità di fruire dell’allungamento temporale per cinque periodi d’imposta del trattamento… (segue) Source: News 24
Ore 11:10 – Sciopero dei mezzi pubblici: previsto il 18 luglio
Previsto il 18 luglio uno sciopero di quattro ore dei mezzi pubblici. È quanto comunicato da Uiltrasporti. Motivo centrale della protesta, il rinnovo del contratto nazionale del TpI. (segue) Source: News 24
Ore 12:05 – Previsto il 18 luglio uno sciopero di quattro ore dei mezzi pubblici. È quanto comunicato da Uiltrasporti. Motivo centrale della protesta, il rinnovo del contratto nazionale del TpI.
In corso a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri n.87, iniziato alle 11:45. Tra gli ordini del giorno: il decreto sui Campi Flegrei, misure per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico e per il processo penale nonché misure relative ai lavoratori frontalieri. (segue) Source: News 24
Ore 15:21 – Implementazioni procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario. Nuove funzionalità
Messaggio INPS n. 2343 del 24 giugno 2024 Con il presente messaggio, facendo seguito ai messaggi n. 1834 del 18 maggio 2023, n. 2064 del 1° giugno 2023, n. 3243 del 18 settembre 2023 e n. 1643 del 29 aprile 2024, l’INPS rende noto che sono disponibili ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare […]
Ore 15:43 – La proroga delle concessioni balneari nella regione siciliana è illegittima per violazione della direttiva bolkestein
Corte Costituzionale – Comunicato stampa del 24 giugno La Corte costituzionale, con la sentenza n. 109 pubblicata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme di cui all’art. 36 della legge della Regione Siciliana n. 2 del 2023 (Legge di stabilità regionale 2023-2025), che hanno previsto la proroga al 30 aprile 2023 del termine per la… […]
Ore 16:00 – PMI e sostenibilità, dialogo più facile con banche e investitori
In consultazione pubblica fino al 2 agosto 2024 il documento del Tavolo per la Finanza Sostenibile Supportare le PMI nella produzione di informazioni attinenti agli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG) per facilitare il dialogo con le banche sui temi della sostenibilità. È questo l’obiettivo del documento elaborato dal “Tavolo per la Finanza Sostenibile”, […]