Focus n. 35 – 2019 Con l’Ordinanza n. 29002 del 11 novembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che l’Amministrazione finanziaria, nel negare l’inerenza di un costo per mancanza, insufficienza od inadeguatezza degli elementi dedotti dal contribuente ovvero a fronte di circostanze di fatto tali da inficiarne la… (segue) Source: Primo Piano
Auto aziendali: tassazione sui redditi ridotta con veicoli meno inquinanti
Nuove norme in Manovra per i contratti stipulati dal 1º luglio 2020 Scongiurata la stretta sulle auto aziendali. È quanto emerge dall’approvazione al Senato del maxi emendamento interamente sostitutivo della prima sezione del Ddl Bilancio 2020. Per le auto aziendali meno inquinanti sarà ridotta la tassazione sui redditi di lavoro dipendente. Ciò, in riferimento… (segue) […]
Data 19.12 Ore 18.10 – Bando Isi 2019, dall’Inail più di 250 milioni di euro per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Con il bando Isi 2019, l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza più di 250 milioni di euro di incentivi a fondo perduto ripartiti su base regionale, che saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. La decima edizione… (segue) Source: News 24
Data 19.12 Ore 12.40 – Informativa periodica del CNDCEC e FNC: le opportunità per i professionisti dalla riforma del terzo settore
Lo studio fornisce un’analisi degli aspetti più significativi della riforma Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “No Profit”, che ha focalizzato l’attenzione sulla Riforma del Terzo Settore. Un ambito di grande interesse per il mondo delle professioni e l’attività dei commercialisti, che si evolve in modo… (segue) Source: News […]
Aggiornamento registro imprese, REA entro il 31.12.2019
Fiscal News n. 177 – 2019 La Legge di Bilancio 2019 ha riaperto i termini per effettuare l’iscrizione e l’aggiornamento della posizione nel registro delle imprese e nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) dei soggetti iscritti negli elenchi e ruoli di cui agli articoli 73, 74, 75 e 76 del Decreto… (segue) Source: […]
Ecobonus 2020: cos'è e come funziona il bonus rubinetti
Con la Legge di Bilancio 2020 il Governo ha deciso di confermare gli sconti riconosciuti dall’Ecobonus anche per il prossimo anno. Questo vuol dire che, alla luce degli ultimi interventi, i contribuenti avranno la possibilità di usufruire di tutta una serie di detrazioni se e qualora procederanno… (segue) Source: Primo Piano
Si fa presto a dire… Forfettario!
Fiscal News n. 176 – 2019 Il termine dell’anno costituisce, solitamente, un periodo di riflessione sulla posizione fiscale di ciascun contribuente. In un’ottica di legittima convenienza, molti possono essere “sedotti” dalle caratteristiche proprie di regimi fiscali agevolati, come il regime forfettario: la scelta, tutt’altro… (segue) Source: Primo Piano
Forfettari fino a prova contraria
Con la recente risposta a interpello n. 501 del 27 novembre scorso, l’Agenzia delle Entrate è tornata a esprimersi in materia di forfettario, e ancora una volta il quesito ha riguardato l’applicabilità di tale regime al socio di STP. La questione risulta essere particolarmente attuale, poiché è… (segue) Source: Primo Piano
Data 17.12 Ore 9.00 – L’Agenzia delle Entrate istituisce nuovi codice comune
Con quattro distinte Risoluzioni (nn. 101, 102, 103, 104), in data 16 dicembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare l’“Archivio Comuni e Stati Esteri” ” in seguito alla fusione e incorporazione di alcuni Comuni, che ha comportato l’istituzione di nuovi codici Comune e la… (segue) Source: News 24
Pignorabilità prima casa. Sottrazione fraudolenta
Focus n. 32 – 2019 La recente sentenza della Corte di Cassazione – sez. penale, n.45707 dell’11 novembre 2019 – che ha ritenuto pignorabile l’unico immobile in presenza di reati fiscali, ci consente di verificare le diverse regole previste ai fini strettamente tributari. (segue) Source: Primo Piano