News

News

Principio di inerenza

Focus n. 35 – 2019 Con l’Ordinanza n. 29002 del 11 novembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che l’Amministrazione finanziaria, nel negare l’inerenza di un costo per mancanza, insufficienza od inadeguatezza degli elementi dedotti dal contribuente ovvero a fronte di circostanze di fatto tali da inficiarne la… (segue) Source: Primo Piano

Auto aziendali: tassazione sui redditi ridotta con veicoli meno inquinanti

Nuove norme in Manovra per i contratti stipulati dal 1º luglio 2020 Scongiurata la stretta sulle auto aziendali. È quanto emerge dall’approvazione al Senato del maxi emendamento interamente sostitutivo della prima sezione del Ddl Bilancio 2020. Per le auto aziendali meno inquinanti sarà ridotta la tassazione sui redditi di lavoro dipendente. Ciò, in riferimento… (segue) […]

Data 19.12 Ore 12.40 – Informativa periodica del CNDCEC e FNC: le opportunità per i professionisti dalla riforma del terzo settore

Lo studio fornisce un’analisi degli aspetti più significativi della riforma Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “No Profit”, che ha focalizzato l’attenzione sulla Riforma del Terzo Settore. Un ambito di grande interesse per il mondo delle professioni e l’attività dei commercialisti, che si evolve in modo… (segue) Source: News […]

Aggiornamento registro imprese, REA entro il 31.12.2019

Fiscal News n. 177 – 2019 La Legge di Bilancio 2019 ha riaperto i termini per effettuare l’iscrizione e l’aggiornamento della posizione nel registro delle imprese e nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) dei soggetti iscritti negli elenchi e ruoli di cui agli articoli 73, 74, 75 e 76 del Decreto… (segue) Source: […]

Si fa presto a dire… Forfettario!

Fiscal News n. 176 – 2019 Il termine dell’anno costituisce, solitamente, un periodo di riflessione sulla posizione fiscale di ciascun contribuente. In un’ottica di legittima convenienza, molti possono essere “sedotti” dalle caratteristiche proprie di regimi fiscali agevolati, come il regime forfettario: la scelta, tutt’altro… (segue) Source: Primo Piano

Forfettari fino a prova contraria

Con la recente risposta a interpello n. 501 del 27 novembre scorso, l’Agenzia delle Entrate è tornata a esprimersi in materia di forfettario, e ancora una volta il quesito ha riguardato l’applicabilità di tale regime al socio di STP. La questione risulta essere particolarmente attuale, poiché è… (segue) Source: Primo Piano